e 656 sonoro

Utilizza questo forum per richiedere informazioni o condividere le tue esperienze sulla digitalizzazione dei modelli ferroviari.
 
roberto
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 20:38

e 656 sonoro

Messaggio da roberto »

Ieri ho provato per la prima volta il 656.
Salito in cabina ho verificato il funzionamento del circuito di trazione con la sequenza di scatto dei vari contattori. Alzato il pantografo e sentito il suo urto contro la linea elettrica. Azionati i compressori e accese le luci. Il momento della partenza si avvicinava. Al via i ventilatori; un colpo di tromba a salutare un collega fermo su un 636 sul binario attiguo e via ai trenta verso gli scambi di uscita con il caratteristico rumore dei motori in sottofondo. All'uscita della stazione si entra in galleria. Accendo il terzo faro e due bei fischi... non si sa mai. Vigorosa accelerata; il rombo dei motori aumenta ed più possibile sentire lo scatto dei contattori nelle transazioni serie/parallelo/superparallelo. La line dopo un breve tratto si innesta in deviata sulla linea principale. Frenata ai trenta e lo stridore dei freni si sente bene. Nuova accelerata e via verso la destinazione finale. All'arrivo disabilito il 656 e, scendendo dal locomotore, sento la macchina che progressivamente si spegne.
Notazione importante: ieri ero a Torino e ne ho approfittato per passare da Paolo Portigliatti a ritirare il 656 con decoder sonoro.
Che dire: fantastico; rumori puliti e realistici. Ottimo volume.
Un grazie a Paolo per quanto sta facendo.
Roberto
Avatar utente
Luigi Terzi
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 805
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2007, 21:28
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Cos-Angeles, Calabrifornia.

Messaggio da Luigi Terzi »

grazie per questa esperienza di vita vissuta in H0!

ti vorrei chiedere dove viene inserito l'altoparlante in quanto non vedo molto spazio (il tetto più quasi a filo del pcb). In ogni caso spero presto di dotare anche il mio rettile di tale SoundDCC!!! grazie mille...
Saluti da e656.023.

"Fermodellista integralista nullafacente!"
Avatar utente
Roberto Fonsmorti
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1499
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 0:57
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Caserta

Messaggio da Roberto Fonsmorti »

Che cosa monta e quanto costa?Ciao :wink:
Roberto Fonsmorti
Avatar utente
Danilo Surini
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3760
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2005, 11:30

Re: e 656 sonoro

Messaggio da Danilo Surini »

roberto ha scritto:Ieri ho provato per la prima volta il 656.
Salito in cabina ho verificato il funzionamento del circuito di trazione con la sequenza di scatto dei vari contattori. Alzato il pantografo e sentito il suo urto contro la linea elettrica. Azionati i compressori e accese le luci. Il momento della partenza si avvicinava. Al via i ventilatori; un colpo di tromba a salutare un collega fermo su un 636 sul binario attiguo e via ai trenta verso gli scambi di uscita con il caratteristico rumore dei motori in sottofondo. All'uscita della stazione si entra in galleria. Accendo il terzo faro e due bei fischi... non si sa mai. Vigorosa accelerata; il rombo dei motori aumenta ed più possibile sentire lo scatto dei contattori nelle transazioni serie/parallelo/superparallelo. La line dopo un breve tratto si innesta in deviata sulla linea principale. Frenata ai trenta e lo stridore dei freni si sente bene. Nuova accelerata e via verso la destinazione finale. All'arrivo disabilito il 656 e, scendendo dal locomotore, sento la macchina che progressivamente si spegne.
Notazione importante: ieri ero a Torino e ne ho approfittato per passare da Paolo Portigliatti a ritirare il 656 con decoder sonoro.
Che dire: fantastico; rumori puliti e realistici. Ottimo volume.
Un grazie a Paolo per quanto sta facendo.
Roberto
Beh,facci vedere un filmatino,no?il 656 più Roco?
roberto
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 20:38

Messaggio da roberto »

Solo ora riesco a ricollegarmi al forum. Ieri ero via per lavoro. L'altoparlante più tra il circuito stampato e il giunto cardanico. Il prezzo del decoder più sul sito di Paolo Portigliatti. Per il filmato provvederei volentieri... ma non sono capace!!!! O meglio posso fare il filmato e poi qualcuno mi deve spiegare il tutto. Non prima di martedì però, sto ripartendo per lavoro e sarò via tutto il fine settimana.
Sigh! Ciao Roberto
Avatar utente
Danilo Surini
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3760
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2005, 11:30

Messaggio da Danilo Surini »

Se hai una qualsiasi fotocamera digitale ha la funzione per fare filmati,basta poi passarlo sul pc e da qui caricarlo su Youtube.Il caricamento più molto semplice basta seguire le poche istruzioni in italiano sul sito.
Attendiamo fiduciosi!
roberto
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 20:38

Messaggio da roberto »

Proverò per martedì prossimo. Al limite richiederò aiuto.
Ciao
roberto
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 20:38

Messaggio da roberto »

Non ho dimenticato l'impegno preso... Nel pomeriggio dovrei riuscire a fare il filmato. Domani o al più tardi venerdì ne tenterò la pubblicazione.
Ciao roberto
Avatar utente
Gianfranco Lo Coco
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1179
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2005, 12:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV V VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Genova
Contatta:

Messaggio da Gianfranco Lo Coco »

Non vedo l'ora di vederlo e .....sentirlo il rettile con la voce :!: :D
Ciao Gianfranco

Guarda qua c'e' anche il progetto del plastico modulare del gruppo Cv 19 DCC WORLD

https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
roberto
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2005, 20:38

Messaggio da roberto »

Help. Ho realizzato il filmato circa un minuto e mezzo con videocamera, passato su mac. Il problema che più di 550 mega! Che fare?
Rispondi

Torna a “Universo Digitale DCC”