Pagina 1 di 3

E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 13:45
da Fulvio Felicioli
Ciao a tutti, preso da un raptus per l'unica vera locomotiva elettronica delle FS ho cominciato a metterci le mani ispirato anche dal bellissimo lavoro di Franco.
Prima di passare alla lista dei lavori "piccoli" (REC, pantografi, tergicristalli etc. etc.) ho provato a vedere come veniva l'effetto globale di sporcatura sulla locomotiva.
Sono abbastanza soddisfatto, il colpo d'occhio mi sembra appagante.
Consigli e suggerimenti sono assolutamente ben accetti!

A presto con il proseguimento del lavoro.

CIAO!

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 14:45
da Marco De Angelis
Ciao Fulvio,

direi che da questa foto la sporcatura, sopratutto dell'imperiale, e venuta molto bene... :up:
Attendiamo gli sviluppi della elaborazione con altri scatti ed angolazioni :;

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 14:52
da Franco Capotosto
Mizzeca! :o davvero un gran bel lavoro Fulvio, te lo dico con assoluta sincerità! :!: spiegaci assolutamente come hai operato, deve bessere molto interessante! se poi continui con il resto dell'elaborazione, sono sicuro che verrà una cosa da sballo! :!:

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:01
da Davide Porciello
bellissimo lavoro! attendiamo con piacere una descrizione dell'operato :!:

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:08
da Astro
Lavoro ammirevole ! Io mi sono limitato ad applicare il gancio bello della HR ed a colorare i rubinetti dei tubi aria....... :mrgreen:
Domanda da profano , ma il cilindro tra i due pacchi reostatici non risalta troppo ora dato che risulta pulito rispetto al resto ?

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:36
da Fulvio Felicioli
Grazie a tutti!!! :oops:

Hai ragione Roberto, il serbatoio adesso è un po' troppo pulito rispetto al resto dell'imperiale ma provvederò al più presto :sorry:
Appena possibile inserisco altre foto (anche delle griglie, che caratterizzano moltissimo il carattere della 005) e una breve descrizione step-by-step di come ho fatto e dei colori/prodotti utilizzati. Volendo si potrebbe insistere ancora di più con l'invecchiamento, sulla monografia di Tutto Treno dedicata alla 444 ci sono un paio di foto che mostrano la 005 sporchissima e con dei rivoli di sporcizia che scendono dall'imperiale fin quasi ai carrelli ma... Quando è troppo è troppo! :;

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 16:46
da Franco Capotosto
Quando è troppo è troppo! :;
Sono d'accordissimo! meglio non esagerare, anche perchè nel restituire l'immagine di una loco lorderrima (me lo sono inventato adesso sto termine :) ) nella realtà, nella riduzione in scala bisogna insistere molto ma molto di meno. :!:

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:02
da Astro
Aspetto le foto del lavoro finito sulla "mia" macchina preferita, che chiamo Choppy :lol:

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:16
da dpfermodel
Ottimo lavoro :up: anche se lo "zozzo" è forse un po' troppo per i miei gusti (ma al vero c'è di peggio!), inoltre ha il pregio di mimetizzare la base in plasticaccia dei pantografi A.C.M.E. che a mio avviso è un vero pugno nell'occhio vista la qualità generale del modello.

Re: E444 005 work in progress

Inviato: mercoledì 14 marzo 2012, 17:34
da Astro
Beh , rispetto ai Sommerfeld precedenti sono comunque di un'altro pianeta....Io li ho sostituiti su tutti i 402 con quelli Acme di nuova generazione e l'aspetto globale è cambiato notevolmente. Certo non sono quelli in kit che il Maestro Franco fà sembra veri ma.....