Treno azzurro

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
TEOZ
Gestore
Gestore
Messaggi: 2358
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 19:31
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: ROMA

Treno azzurro

Messaggio da TEOZ »

Ho sotto gli occhi la foto delle carrozze del treno azzurro restaurate a cura del MTN (La Spezia).
I colori della carrozzeria mi sembrano quelli delle carrozze ACME. E' un effetto ottico o è proprio così?
Cari saluti. Gaetano :dubbio:
Gabriele Moschetto
Capo Stazione
Capo Stazione
Messaggi: 3762
Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 23:03
Interesse per i treni reali: No
Interesse per i treni in modello: No
Interesse per i treni: Stranieri

Re: Treno azzurro

Messaggio da Gabriele Moschetto »

Hanno trovato la scusa per dire che hanno ragione loro!!!! :D :D :D :) :)
Avatar utente
Davide Porciello
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3147
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2005, 18:13
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma Tiburtina linea merci

Re: Treno azzurro

Messaggio da Davide Porciello »

chissà  chi li ha consigliati ihihihihih :P
Davide Porciello

Bhpiù, basta che attendi il 12/12 e la vedrai a Roma Termini, ma con il Lupus
soppresso da dicembre
Se volessi il bollettino e la composizione l'avrei immediatamente a disposizione
NO 4 porte
vedrete che di G2000 ferme in deposito o noleggiate non ce ne saranno proprio...
Avatar utente
Luca Rambaldi
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2551
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 17:45
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Bologna

Re: Treno azzurro

Messaggio da Luca Rambaldi »

Beh oh non so chi ha ragione o chia ha torno tra ACME ed HRR e non so le ormai famosissime "croste" hanno risolto questa annosa questione vero più che secondo me e ripeto secondo me il colore utilizzato dalla Rivarossi made in Italy e dalla ACME più molto più bello e gradevole alla vista.
Questo però non vuol dire che sia poi il clore corretto...
Finchè c'è Espresso c'è speranza......

...VOGLIO UN SET CON LE GRAN COMFORT IN LIVREA PALINURO EXPRESS...
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Saluti a tutti dall'OMR di Bologna San Donato;
"DOVE OSANO I CAIMANI..."
Massi58
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 20:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III-IV-V-VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Lerici (SP)

Re: Treno azzurro

Messaggio da Massi58 »

TEOZ ha scritto:Ho sotto gli occhi la foto delle carrozze del treno azzurro restaurate a cura del MTN (La Spezia).
I colori della carrozzeria mi sembrano quelli delle carrozze ACME. E' un effetto ottico o è proprio così?
Cari saluti. Gaetano :dubbio:
Ciao, abitando a Lerici ho avuto occasione di vedere dal vero le carrozze restaurate a La Spezia. Non avendo i modelli l'unico paragone posso farlo con le foto di questi sul sito ACME.
L'impressione più quella, però i carrelli e le attrezzature sottocassa nelle carrozze vere sono marroni (castano :dubbio: ), mentre nei modelli mi sembrano neri.
Ciao, Massimo
titanic
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 866
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:13
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: Treno azzurro

Messaggio da titanic »

Viste dal vero, e chiesto ai diretti interessati come avevano ottenuto quel colore...
Risposta ?

Abbiamo chiesto ad Acme... :dubbio:

A prescindere dai gusti, vederle dal vivo più proprio una bella esperienza e complimenti a chi ha fatto il lavoro.
Il sottocassa e i carrelli sono in castano.
Una delle 4 esposte aveva il tetto grigio scuro ... era finita la vernice color alluminio ? :lol:
Dovrebbero aggiungersi un bagagliaio e un 646 nella stessa livrea...
Peccato solo che non ci sono prime classi, solo seconde.

Saluti

Fabrizio
Massi58
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 20:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III-IV-V-VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Lerici (SP)

Re: Treno azzurro

Messaggio da Massi58 »

titanic ha scritto:Dovrebbero aggiungersi un bagagliaio e un 646 nella stessa livrea...
Peccato solo che non ci sono prime classi, solo seconde.
Del bagagliaio non so nulla, ma sono certo che si sta preparando una 646 nella stessa livrea, se tutto procederà  come previsto vedremo presto un bel treno storico :mrgreen:

Bravi :up:
Ciao, Massimo
Avatar utente
Bifilare
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 705
Iscritto il: domenica 17 dicembre 2006, 23:12
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Sanremo

Re: Treno azzurro

Messaggio da Bifilare »

Con un 646 navetta treno azzurro...
Bella scelta! :hide:

Forse chi decide in ATSL come gestire il materiale storico dovrebbe fare un salto dagli amici di Taranto... 8|
Massi58
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
Messaggi: 75
Iscritto il: martedì 23 marzo 2010, 20:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III-IV-V-VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Lerici (SP)

Re: Treno azzurro

Messaggio da Massi58 »

Bifilare ha scritto:Con un 646 navetta treno azzurro...
Bella scelta! :hide:
Se si riesce ad elaborare e modificare modelli in HO credo che all'ATSL saranno in grado di farlo su una 646 reale :wink:
Certo, se ci fossero state disponibili le E.646.035 o 037, o la E.645.040, ....... :lol:
Ciao, Massimo
Avatar utente
Mauro Terrone
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1141
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 19:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: Treno azzurro

Messaggio da Mauro Terrone »

titanic ha scritto:Viste dal vero, e chiesto ai diretti interessati come avevano ottenuto quel colore...
Risposta ?

Abbiamo chiesto ad Acme... :dubbio:
Bella risposta!!! :hide: :hide: :hide: ...... ma sarebbe stato uguale anche se avessero risposto "abbiamo chiesto ad Hornby". Visto che intorno a questo treno dalla livrea leggendaria ci sono non pochi dubbi magari una ricerca su più fronti non faceva male!! :mute:
Comunque un grosso plauso per quello che stanno facendo!!! :up:

titanic ha scritto: Dovrebbero aggiungersi un bagagliaio e un 646 nella stessa livrea...

ehm...... :mute: :mute: :mute:
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”