Piccoli particolari

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Rispondi
poka76
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:59
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Bologna
Contatta:

Piccoli particolari

Messaggio da poka76 »

In questi giorni ho iniziato a provare a costruire qualche piccolo dettaglio per plastici, come primo particolare ho tentato di realizzare un orologio da stazione, grazie anche al fatto che ho potuto ricavare le misure reali su quello che abbiamo a Imola.
Dopo aver disegnato i particolari in scala sul computer ho stampato il tutto su carta ed ho incollato i particolari su un pezzo di plasticard di 0.75mm.
v0002.JPG
Ho iniziato a tagliare la parte centrale eseguendo diversi fori, per poi tagliare il tondo con il traforo e successivamente rifinendo con una lima
v0003.JPG
Per ottenere lo spessore corretto dell' orologio in scala ho usato del plasticard trasparente di 2 mm a cui sono stati incollati i due lati dell' orologio con l' ausilio di uno squadretto
v0004.JPG
Solo dopo questa operazione ho iniziato a rifinire l' esterno per poi portarlo alle misure corrette
v0006.JPG
Dopo una stuccatura per rifinire il tutto ho passato un paio di mani di argento lungo il bordo trasparente e poi 3 mani di grigio.
v0008.JPG
Ho realizzato le cornici in ottone per il vetro con del filo di ottone arrotolato, tagliato e saldato ottenendo degli anelli che entrano perfettamente nelle loro sedi, successivamente ho realizzato i vetri con il prodotto apposito della Toffano, di cui non mi ricordo mai il nome :lol:.
v0009.JPG
Infine ho realizzato i quadranti tramite disegno al computer, stampati su normalissima carta ritagliati ed incollati all' interno con pochissima colla tipo Vinavil, ma va bene anche la trasparente da carta, ed ho inserito le cornici.
v0010.JPG
Questo orologio puo' essere anche illuminato grazie al plasticard trasparente nel mezzo che fa da guida luce, la carta del quadrante riesce poi a rendere l' effetto di luce al neon in maniera incredibile a patto di non usare un led al massimo della potenza.
Ciao
Andrea
Ciao
Andrea Pocaterra
Avatar utente
Carlo Cauli
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2735
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 14:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Selargius (CA)

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Carlo Cauli »

:o :o :o Strepitoso e GRANDE :up:
Saluti
Carlo Gerolamo Cauli

L'ironia è come il sale da cucina, guai se manca...
Avatar utente
nicvoci
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 446
Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 23:23
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: roma

Re: Piccoli particolari

Messaggio da nicvoci »

Un risultato eccellente con una spiegazione all'altezza :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Bravo!

STILL PLAYS WITH TRAINS
Avatar utente
Mauro Terrone
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 1141
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 19:00
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Mauro Terrone »

la foto non rende la perfezione del lavoro!!!! E' veramente impressionante ve l'assicuro!!! :up: :up: :up:
Avatar utente
Roberto Di Trani
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 698
Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 22:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Ponte nelle Alpi, Ravenna

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Roberto Di Trani »

Confermo, visto dal vero più veramente impressionante!
Complimentissimi!
Una volta c'erano i Treni Italiani, Svizzeri, Tedeschi, Francesi, etc.. Oggi cerco i Treni Italiani, Svizzeri, Tedeschi, Francesi, etc.., domani vivrò di ricordi....
Fino all'ultimo Caimano, dopo getterò la spugna.....
Roberto Di Trani

...che bello sarebbe un cofanetto E444 079 + E402 000...
Avatar utente
Marco Guerra
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1453
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 22:11
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Savona

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Marco Guerra »

Bravissimo !! Veramente bello, immagino che spettacolo con l'illuminazione :up:
Marco Guerra

" Io ne ho visti treni che voi automobilisti non potreste immaginarvi "
Nik il vaporista
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 255
Iscritto il: mercoledì 19 novembre 2008, 22:38
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Bologna

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Nik il vaporista »

confermo quanto detto da Mauro e Roberto
da urlo!!! :up: :up: :up: :up:
ciao
Le menti sono come i paracadute: funzionano soltanto quando sono aperte.
Albert Einstein
Avatar utente
Enrico Celani
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2610
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2005, 17:47
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: alatri

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Enrico Celani »

Grandissimo Poka76! :shock: :shock: :shock: Una piccola grande opera d'arte. :o :o :o
I miei complimenti. :mrgreen:
max5726
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 408
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2008, 17:14

Re: Piccoli particolari

Messaggio da max5726 »

Molto bello, complimenti!!!!!

Max
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9447
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Piccoli particolari

Messaggio da Franco Capotosto »

Azzarola, più venuto fuori un autentico gioiellino! :o complimentoni! :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”