Pagina 1 di 1

Telefonare in aereo, dal 2010 si potrà  anche su Lufthansa.

Inviato: martedì 13 ottobre 2009, 14:11
da Gabriele Rocchi
MILANO - L'hanno già  fatto Air France, British Airways, Tap e Ryanair. Da metà  2010 si aggiungerà  Lufthansa: sui voli di queste compagnie più possibile usare i telefoni cellulari. Una pratica cui la Ue ha dato il via libera ad aprile del 2008 (legislazione). Il vettore tedesco sta sviluppando con la giapponese Panasonic il sistema FlyNet, che consentirà  di telefonare e navigare su internet con una connessione wireless. Lufthansa conta di allestirlo inizialmente sulla maggior parte dei velivoli che servono le lunghe tratte. Già  nel 2003 la società  stava mettendo a punto un servizio per le connessioni internet a bordo (ma non per la telefonia) con la Boeing Connexion, che tuttavia ha deciso di abbandonare il progetto tre anni dopo.

MISTERO SU TARIFFE - Lufthansa non ha fornito tariffe sul sistema FlyNet, ma ha precisato che si punta ad offrirne diverse, e che i passeggeri frequenti potranno utilizzarlo sfruttando i punti accumulati. Il servizio, ha spiegato Wolfgang Mayrhuber, numero uno della compagnia tedesca, partirà  nel 2010 su cinquanta aeromobili. Oltre a navigare in Rete, i passeggeri potranno anche inviare sms con il telefonino e trasferire dati attraverso il Blackberry o l'iPhone. Internet senza fili a bordo più comune sui voli interni statunitensi, ma più ancora poco diffuso sui voli a lunga percorrenza.


Fonte: Corriere della Sera