Pagina 51 di 51

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: sabato 31 maggio 2014, 20:19
da ciruxtrain
Senza parole! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 15:14
da Davide(Vi)
Per la miseria che realismo!

Sembra vera...

:o

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: lunedì 2 giugno 2014, 15:28
da Michele Sacco
Conosco benissimo l'ambiente reale, sono rimasto a bocca aperta... :shock: :shock: :shock: I complimenti non sono sufficienti, è un lavoro che lascia davvero senza parole! :shock: :shock:

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: martedì 26 agosto 2014, 22:47
da scalatt
Vi informo, con grande piacere, che è stata pubblicata la 151esima fotostoria.
Si tratta di un modulo GAS TT alquanto particolare ed a questo link, potrete vedere tutto il “work in progress”, fino all’ultimazione dei lavori: http://www.scalatt.it/fotostoria_caprazoppa.htm

Immagine

L’opera farà parte del modulare che sarà esposto al prossimo Hobby Model Expo di Novegro, all’interno dello stand GAS TT (padiglione D).

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: sabato 22 novembre 2014, 10:17
da scalatt
Approfitto per allegare il link di una fotostoria di un altro modulo GAS TT:
http://www.scalatt.it/fotostoria_piatta ... revole.htm

Il modulo, insieme a molti atri, è esposto al MODEL GAME di Bologna che si svolge questo fine settimana.

Immagine

Immagine

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: domenica 23 novembre 2014, 9:03
da alexsandro
BELLISSIMO Andrea!!!
Complimenti a Edgardo e Adolfo :mrgreen:

Re: "Fotostorie e Fotoguide di modellismo ferroviario"

Inviato: martedì 3 febbraio 2015, 9:24
da scalatt
Ho pubblicato oggi la 160esima fotostoria ed è relativa al plastico di Carnate, la prima opera del Gruppo Appassionati Scala TT.
Al link sottostante potete leggere l’articolo e vedere foto inedite rispetto a quanto già pubblicato sulla rivista TTModellismo 57 che ne ha narrato le gesta nel marzo del 2014.
Prossimamente il plastico sarà esposto in maniera permanente, presso la biblioteca comunale del Comune di Peschiera Borromeo (MI) - via Giosuè Carducci 6.

http://www.scalatt.it/fotostoria_Carnate_Usmate.htm

Immagine