Pagina 4 di 15

Inviato: venerdì 21 settembre 2007, 18:19
da Enrico Celani
PhotoStex ha scritto:Stefano, sbaglio oppure ho visto alcuni tuoi mezzi in vetrina presso un negozio romano?!?!?!? :?: Cos'più, li hai prestati per arricchire la vetrina?!?! :!:
Ora che ci penso mi pare di averli visti anche all'ultimo Serafico.. :!:

Inviato: venerdì 21 settembre 2007, 19:12
da estevan0808
Bravi entrambe. Li avete visti sia nel negozio romano che al Serafico. Ne avevo tanti e un pò me li sono venduti, anche per sovvenzionare le spese dell'ottone.
Saluti.
Stefano

Inviato: lunedì 24 settembre 2007, 23:51
da Luca Petruzzo
Bravo Enrico, solo un consiglio , visto che ancora non più finita la motrice del trattore x il coccodrillo, scorcia un altro pochino il passo, mi sembra troppo lungo..... oppure la foto mi inganna???

Bravissimo Stefano ... veramente belli tutti i tuoi mezzi.... una domanda, il carro a 4 assi rosso cpn i soprasponda tipo ringhiera... gli assi ti risultamo essere stati montati in quella maniera??? .....io ricordavo tre assi in coda ( 1 ruota scempia e 2 gemmelle ) + un asse sterzante.....
comunque dopo aver visto i vostri modelli, mi posso ritirare sulla montagna.......
:wink: :wink: Luca

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 0:04
da estevan0808
Ciao Luca, ti riferivi a questo? Ecco l'originale. Ci sono anche delle foto della lavorazione

Immagine

Pi๠o meno la base di partenza un pò avanzata
Immagine

Si va avanti
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 1:01
da PhotoStex
Visti veramente poche volte da bambino, ma ricordo che l'ultimo asse era a "sterzatura comandata" ed era pari ed inversa a quella del primo asse guidato dal timone.... Sotto al pianale correva una fune, vincolata alle ralle di rotazione dei due assi estremi edisposta "ad 8", proprio per comandare la sterzatura dell'ultimo asse.....

Giochi meccanici assurdi..... E che sbattare di balestre, quando era scarico.....

Inviato: martedì 25 settembre 2007, 9:32
da Enrico Celani
Luca Petruzzo ha scritto:Bravo Enrico, solo un consiglio , visto che ancora non più finita la motrice del trattore x il coccodrillo, scorcia un altro pochino il passo, mi sembra troppo lungo..... oppure la foto mi inganna???
Luca
Ma ti va di scherzare Luca?!? :? Qua l'unico che si deve ritirare in montagna sono proprio io! :hide: :oops:
Comunque seguirò il tuo consiglio perchè anch'io lo vedo un po' lunghetto, sperando che l'operazione vada a buon fine.
Grazie! :wink:

Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:23
da Fabio Casalini
Dato che ho visto delle bellissime elaborazioni chiedevo a chi si più cimentato prima di me in queste avventure dove si riescono a trovare i cerchioni tipo trilex, un tempo erano ricambi della Herpa ma da qualche anno che non sono più a catalogo, esistono altri costruttori e/o artigiani a cui posso rivolgermi ?
Ringraziamenti anticipati
P.S. stasera mi diverto ad "immatricolare" con targhe le ultime arrivare le "1100" e altre macchine mitiche anni 60 - 70 della mitica Brekina
Buona serata a tutti

Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 17:34
da Enrico Celani
Fabio Casalini ha scritto:Dato che ho visto delle bellissime elaborazioni chiedevo a chi si più cimentato prima di me in queste avventure dove si riescono a trovare i cerchioni tipo trilex, un tempo erano ricambi della Herpa ma da qualche anno che non sono più a catalogo, esistono altri costruttori e/o artigiani a cui posso rivolgermi ?
Ringraziamenti anticipati
P.S. stasera mi diverto ad "immatricolare" con targhe le ultime arrivare le "1100" e altre macchine mitiche anni 60 - 70 della mitica Brekina
Buona serata a tutti
Mi accodo alla richiesta di Fabio Casalini perchè anche io li sto cercando.

Grazie! :mrgreen:

Inviato: mercoledì 26 settembre 2007, 19:45
da estevan0808
Ciao, io ne ho presi un pò qualche tempo fa da G&G rail. Non so se li vende normalmente. Io riuscii a prenderli perchè presi 3 camion. Anche Ninive li fa in resina. Non so se li vende però.
Saluti.
Stefano

Inviato: giovedì 27 settembre 2007, 9:48
da Enrico Celani
estevan0808 ha scritto:Ciao, io ne ho presi un pò qualche tempo fa da G&G rail. Non so se li vende normalmente. Io riuscii a prenderli perchè presi 3 camion. Anche Ninive li fa in resina. Non so se li vende però.
Saluti.
Stefano
Hai qualche contatto di queste ditte? C'ho pensato anche io a queste due piccole aziende, ma non so se vendono ricambi.. :?