Pagina 4 di 4

Re: Ma il decoder nel D.343 Roco dove caxxo lo metto??

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 14:47
da Massimiliano Sgro
In realtà sul pcb almrose ci sono le piazzole per saldare dei fili collegati alle funzioni aux 3 e aux 4, già amplificate, quindi non sarebbe particolarmente difficile usare dei led per le cabine o i terzi fari.

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

Re: Ma il decoder nel D.343 Roco dove caxxo lo metto??

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 15:04
da Zampa di Lepre
Appunto ... è quell' "O" che mi lascia interdetto (cabina O terzi fari, a meno di accrocchi ulteriori :? ) ... bastava cambiare connettore per il decoder e avevamo tutte le uscite che servivano senza bisogno di amplificazioni e/o circuiti aggiuntivi.

Così com'è opterei per i terzi fari e lascerei buie le cabine (con due led me la cavo) ...

Re: Ma il decoder nel D.343 Roco dove caxxo lo metto??

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 17:36
da Massimiliano Sgro
Sì, questo è vero ma non dimentichiamo che le macchine già predisposte per l'accensione indipendente di luci bianche, rosse, terzi fari e luci cabina si contano sulle dita di una mano, quindi non colpevolizzo almrose. In effetti i "fissati" con queste cose siamo due o tre.

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk

Re: Ma il decoder nel D.343 Roco dove caxxo lo metto??

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 17:46
da Zampa di Lepre
Io non colpevolizzo nessuno, semmai questo è un invito ad organizzarsi meglio per il futuro ... considerando che Almrose fa anche la progettazione dei circuiti sicuramente è consapevole delle norme, degli standard e dei prodotti disponibili sul mercato ... oltretutto quel PCB è anche piuttosto recente e non credo che l'uso di un Plux22 comporti costi di produzione differenti.

Se siamo in quattro gatti, come dici tu, è anche perché la maggior parte dei pcb delle varie macchine in commercio è pensato con i piedi .... ne consegue che molti non se la sentono di mettere mano anche all'hardware.

Re: Ma il decoder nel D.343 Roco dove caxxo lo metto??

Inviato: mercoledì 31 agosto 2016, 15:28
da lucacom
Ciao,
ieri ho ricevuto la D343-1033 Roco art. 72896 e questa nuova sfornata ha la presa Plux.

Ho messo un ESU Lokpilot V4.0 art. 54617.

Le luci sono a led sulle due testate.

Re: Ma il decoder nel D.343 Roco dove caxxo lo metto??

Inviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:51
da Marco Fornaciari
Riprendo questo argomento per via del 3° faro che vorrei spegnere.
Ho messo un decoder ESU V5 59622 sulla D 343 Roco art. 72896, entrambi sono dil ultima generazione:
- decoder con firmware 5.3.128 del 22/10/2020
- D 343 con predisposizione DCC Plux 22
e vorrei spegnere il 3° faro.
Sui manuali nell scatola e trovati sul sito Roco non ho trovato nessun accenno al 3° faro.
Sul manuale dell'art. 72897 che è quella digital sound di fabbrica, si parla solo della luce in cabina.
Con nessun tasto funzione si spegne la luce del 3à faro, il canale di luce presente non illumina la cabina.
Detto ciò le domande sono:
1- qualcuno è già inciampato nel problema e ha risolto?
2- ovvero ha scoperto se il 3° faro è collegato ad una uscita indipendente?

Al decoder non ho ancora modificato la configurazione, anche perchè senza risposta alla domanda 2 non so cosa cambiare.
Nei forum e in rete non ho trovato risposta, se non per la versione originale del modello senza prodisposizione DCC: almeno così ho inteso.