Domande da idioti: DCC for a dummy

Utilizza questo forum per richiedere informazioni o condividere le tue esperienze sulla digitalizzazione dei modelli ferroviari.
 
Buddace
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 18:28

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Buddace »

Lorenzo Pallotta ha scritto:Ok, andiamo avanti con DCC for Dummy.

Le CV.

Iniziamo a vedere quelle proprio senza le quali la vita non ha un senso :)

La 1 è quella che identifica la loco. Quando ti vendono il decoder c'è il valore 3 ma ovviamente va cambiato.
La 2 è la velocità iniziale.
La 3 è il grado di accelerazione.
La 4 il grado di decelerazione.
La 5 la velocità massima.
La 6 la velocità media.
La 29 è configurazione di vari dati che poi spiegheremo meglio.

Fin qui ci sono?
No
Buddace
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 18:28

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Buddace »

Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Ma non ci siamo proprio.
Forse non mi sono spiegato. Finché si da per scontato che tutti sappiano cosa sia un bit e tutto il resto chi deve avvicinarsi alla digitalizzazione scapperà a gambe levate.
Io capisco che si debba crescere ma ci vuole una base più semplice per partire.
Io faccio l'informatico per cui potrei anche stare un passo avanti ma non tutti sanno di ceh stiamo parlando.

Per fare un esempio è come se a uno che non ha mai acceso un PC iniziassi a spiegare non come mandare la posta o navigare su Internet, ma come è fatto un microprocessore.

Senza offesa ma se uno a digiuno di tutto legge queste pagine nell'ordine che vuoi non capisce una mazza.

Esempio.
Partiamo dalla cosa più banale. La CV 1 che identifica la loco.
Questa frase per chi non è nel settore non ha senso!

"I bit 0-6 contengono un indirizzo con un valore compreso tra 1 e 127. Il bit sette deve avere il valore "0". Se il valore della CV 1 è "00000000" il decoder disattiva la modalità digitale NMRA e passa all'alimentazione alternativa secondo quanto definito nella CV12. Questa impostazione non influisce sulla capacità del decoder digitale di rispondere a pacchetti in modalità servizio."

Ma me ne rendo conto solo io?
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
AlessandroC
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 10:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Agrigento

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da AlessandroC »

No Lorenzo, non te ne rendi conto solo tu. Anzi, esattamente il contrario.
Silvano Valeri
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 680
Iscritto il: mercoledì 27 luglio 2005, 8:12

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Silvano Valeri »

Mi accodo. Vorrei tanto capirci qualcosa e poi spiccare il volo da solo ma quando leggo queste pagine mi demoralizzo.
Un saluto
Silvano Valeri
Buddace
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 18:28

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Buddace »

Lorenzo Pallotta ha scritto: Ma me ne rendo conto solo io?
Sei arrivato al fondo ? Direi di no.... :D
tutto è interconnesso non puoi fare una spiegazione che se ogni argomento si trovasse in una camera stagna.....e già l'approccio di spiegare le CV può essere forviante in quanto, per quanto ci siano delle linee guida, che sul sito mi limito a descrivere, variano pesantemente da decoder a decoder e non conoscerle spesso fa spendere parecchi soldi ai Dummis.....uno su tutti controllo di carico o anche il semplice indirizzo che non è solo la CV1 (spigato chiaramente a portata di tutti nei sopracitati e non letti link) :D
Alessandro Bergamotto
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 239
Iscritto il: venerdì 29 aprile 2005, 12:47

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Alessandro Bergamotto »

Mi aggiungo al coro.
Ci vorrebbero delle delucidazioni per iniziare. Non parlo di pappa pronta, ma proprio di capire come funzioni lo start per poi proseguire da soli.
Dando per scontato che si sappia cosa siano bit, byte, pacchetti di servizio e simili un neofita non andrà da nessuna parte.
E purtroppo non si trova una pagina che una che sia utile per approcciare al DCC partendo da zero col risultato che tutti mettono il decoder e nessuno lo configura.
Buddace
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 148
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 18:28

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Buddace »

Alessandro Bergamotto ha scritto:Mi aggiungo al coro.
Ci vorrebbero delle delucidazioni per iniziare. Non parlo di pappa pronta, ma proprio di capire come funzioni lo start per poi proseguire da soli.
Dando per scontato che si sappia cosa siano bit, byte, pacchetti di servizio e simili un neofita non andrà da nessuna parte.
E purtroppo non si trova una pagina che una che sia utile per approcciare al DCC partendo da zero col risultato che tutti mettono il decoder e nessuno lo configura.
buona lettura :
http://www.dccworld.it/index.php?page=i ... index.html
:D
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Che ti devo dire, saremo tutti cretini, però se il voto alla pagina è 2.3 su 5 che sarebbe meno di 5 su 10, quindi insufficienza piena, forse non siamo i soli a non capire...
Io sto cercando di indirizzare persone come quelle che si sono aggiunte nel cercare di capire il DCC verso le BASI, poi per capire il resto ci sarà tempo e modo.
Certo che, ribadisco, se si pensa di partire da bit e compagnia cantante tanto avanti non si va.
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
AlessandroC
Deviatore
Deviatore
Messaggi: 252
Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 10:41
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Agrigento

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da AlessandroC »

Collegandomi a quanto appena scritto da Lorenzo, se nel 2016 una buona fetta di digitalisti (tra cui il sottoscritto) si limita a inserire il decoder, impostare l'indirizzo della locomotiva e a null'altro, un buon motivo ci sarà....
Rispondi

Torna a “Universo Digitale DCC”