Pagina 4 di 7

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 12:50
da Luca Regoli
Ho trovato anche questo progetto di DCC monitor...
molto interessante e ben spiegato

http://www.mynabay.com/dcc_monitor/

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 15:39
da antogar
Quello è la base di tutto

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 18:20
da Luca Regoli
Difatti è molto ben strutturato e chiaro. Nel mio cosa però l'Arduino è già oberato da svariate funzioni e non so se riesca a gestire tutto in maniera efficiente. Allora l'idea che mi è venuta dopo una prima lettura è quella di utilizzare il DCC monitor come decoder per filtrare i comandi provenienti dalla centrale su un arduino dedicato. Con una comunicazione sul bus I2C, si possono propagare i comandi all'Arduino che gestisce gli instradamenti in maniera facile ed intuitiva. Praticamente si può emulare la selezione degli itinerari immaginando l'insieme degli Arduino come fosse un unico decoder che comandi con tasti funzione una volta richiamata la CV principale. In più, e a quesrto punto a costo zero, avresti anche il pannello che ti mostra la selezione, il sinottico che ti illumina il percorso, lo stato dei segnali, i rumori dei deviatoi che si spostano..... è estremamente intrigante... il bus I2C lo sto usando ora solo per il display, ma può essere tranquillamente usato anche per questo.... Vi viene in mente altro?
Potrebbe essere carino poi condividere sketch e cablaggi per realizzare una sorta di repository a disposizione di tutti. Grazie ad Antonio che ha introdotto il tema decoder DCCsu Arduino; non so se lo userò mai praticamente per gli instradamenti, ma certamente cercherò di farlo funzionare... fa parte del gioco! :) :) :) :)

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: domenica 14 febbraio 2016, 20:32
da antogar
Allora visto che siamo inargomenti Arduino, prima del decoder per servo avevofatto un sensore di presenza a 14 (14!) ingressi che comunica su bus loconet.

Arduino sente il passaggio della loco tramite un sensore infrarosso (di quelli che si installano al lato del binario) e comunica la variazione via loconet, il bus della intellibox o della cemtrale di Nuccio. Ho fatto la scelta del loconet per integrare il sensore con il resto delle componenti che ho ovvero centrale DCC NanoX +lokmaus e interfaccia Gen-Li e il pc che integra tutto con traincontroller... ma nulla vieta di usare questo circuito per pilotare direttamente gli itinerari (e forse anche ioprenderò questa strada).

saluti

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 13:28
da Glifo
Ciao Luca, tutto molto interessante sarebbe bene andare avanti.
Quattro anni fa completai la mia stazione "nascosta"gestita interamente tramite expressnet,senza l'ausilio del PC
Il tutto è basato sulla centrale Elite e 6 TCO di Paco in rete,che mi fungono da transceiver.
Gli itinerari vengono quasi automaticamente ,poiche il TCO è un sequenziale di suo.
IL tutto funziona bene,è un sistema fuori dal comune, ma la soddisfazione personale era proprio quella di realizzare un progetto su carta nato 8 anni fa, e tradurlo in realta', constatando il funzionamento quasi al primo colpo.
Comunque, la sperimentazione con Arduino mi intriga non poco,aspetto sviluppi.
Saluti
GLIFO

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: venerdì 19 febbraio 2016, 13:58
da Luca Regoli
Ciao Uli,
sto procedendo, non temere. In questo momento sto aspettando alcuni componenti elettronici che mi dovrebbero arrivare la settimana prossima. Questo we lo dedicherò alle trasmissione di stringhe su bus I2C per rendere modulare l'architettura e poter rendere comandabile via dcc ogni componente.

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: lunedì 22 febbraio 2016, 21:22
da Gabriele Rocchi
Discussione molto interessante!!
Anche io mi vorrei cimentare con arduino per gestire gli itinerari della costruenda stazione del mio gruppo di modellismo.

Vi seguo con interesse!!!! :x :x :x :x :x

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 9:13
da Luca Regoli
Ierisera ho iniziato a lavorare al sinottico. A breve qualche foto!

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 23:09
da Luca Regoli
Ecco il sinottico che prende forma:
su una millefori sto sistemando le strisce di led;
sotto il circuito di pilotaggio da collegare ad arduino.
L'insieme sarà poi messo sotto un plexy fumè per fare scena e far sparire le connessioni... ma questo verrà dopo....
ImageUploadedByTapatalk1456261623.960255.jpg

Re: Servo motori per deviatoi

Inviato: martedì 23 febbraio 2016, 23:10
da Luca Regoli
intanto ogni motore ha ricevuto la sua staffa
ImageUploadedByTapatalk1456261833.652864.jpg