Pagina 3 di 8

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: mercoledì 3 novembre 2021, 16:48
da Lorenzo Pallotta
Sbiancamento con flat white diluito 3 a 1.
Giusto per il retro, le aste alle volte so sporche pure loro!!!

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: lunedì 15 novembre 2021, 13:51
da rosma46
Mi aggancio al post per chiedere se c'è qualcuno di Torino per un lavoro di sporcatura su un etr 232 lima.
Mi contatti in privato.
Grazie

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 17:39
da Lorenzo Pallotta
Io invece faccio una domanda a chi usa le polveri.
Quando lavoro con i pigmenti, mettendo poi il trasparente noto che le polveri tendono a perdere di efficacia, si "sciolgono" perdendo tutto l'effetto creato. Per capirci è come perdessero quell'effetto polveroso e diventassero impalpabili.
Cosa utilizzate per evitare che questo accada?

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 18:29
da E656BB
Lorenzo Pallotta ha scritto:Io invece faccio una domanda a chi usa le polveri.
Quando lavoro con i pigmenti, mettendo poi il trasparente noto che le polveri tendono a perdere di efficacia, si "sciolgono" perdendo tutto l'effetto creato. Per capirci è come perdessero quell'effetto polveroso e diventassero impalpabili.
Cosa utilizzate per evitare che questo accada?
Non uso niente...non li copro :lol:
se poi andranno via nel tempo, li ripasserò oppure farò un'altra sporcatura.... :D

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: mercoledì 17 novembre 2021, 18:32
da Lorenzo Pallotta
Ah ecco... mi pare giusto ahahahah

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: venerdì 26 novembre 2021, 0:45
da Lorenzo Pallotta
E656BB ha scritto:
Lorenzo Pallotta ha scritto:Io invece faccio una domanda a chi usa le polveri.
Quando lavoro con i pigmenti, mettendo poi il trasparente noto che le polveri tendono a perdere di efficacia, si "sciolgono" perdendo tutto l'effetto creato. Per capirci è come perdessero quell'effetto polveroso e diventassero impalpabili.
Cosa utilizzate per evitare che questo accada?
Non uso niente...non li copro :lol:
se poi andranno via nel tempo, li ripasserò oppure farò un'altra sporcatura.... :D
Sto provando il fissativo MIG con alterni risultati.
Poi saprò dirti.

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 13:08
da Lorenzo Pallotta
In questi giorni mi sono cimentato con dei carri chiusi.
Sporcature con acrilici, oli e polveri, con diverse tecniche.
Mi sono divertito a fare cose diverse su carri diversi, ad esempio un tetto più pulito, uno più arrugginito, ecc...
Vi mostro i risultati parziali, accettando critiche e consigli (se costruttivi).

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 15:28
da Maurizio Melis
Secondo me devi avere la mano un po’ più leggera, nel senso che uno o due carri così sporchi ci possono essere, ma normalmente penso siano meno “neri”. Il tetto mi piace di più, a parte l’ultimo dove sembra ci sia stata una ruggine selettiva. (Troppo contrasto tra le aree arrugginite e quelle sporche).

In questa pagina web alcuni esempi

https://www.chimicaone.it/il-carro-tipo-f-delle-fs/

Ad ogni modo complimenti, io ho fatto di molto peggio, ed un consiglio: basati su foto di carri reali, risulta più semplice non esagerare.

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:27
da Lorenzo Pallotta
Allora osservazioni pertinenti ma ci sono alcuni "ma".
Le foto sono fatte con telefono e HDR, devo rifarle con una reflex, al vivo l'effetto è decisamente meno carico.
Ad ogni modo questo voleva essere proprio un convoglio bello "vuncio", tipo ultimi carri di questa tipologia arrivati a fine anni '90.
Altri più moderni li ho fatti decisamente meno carichi.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Re: Qualcuno sporca i modelli?

Inviato: sabato 8 gennaio 2022, 16:55
da Silvano Valeri
A me invece piace molto sia la sporcatura forte su un carro così vecchio sia i tetti così diversi tra loro e particolari.
Ho notato che spesso la ruggine o lo sporco si mettono su un punto solo per cui ci sta. Peraltro impressione mia o prima hai passato una vernice sul tetto? Mi pareva fossero argento all'origine, qui sembrano più marrone sporco. Mi sembra tutto molto realistico comunque. :up: :up:

Credo però che la sporcatura sia una questione davvero molto soggettiva, ad esempio su Facebook vedo che vengono osannati i lavori fatto da un negozio in Romagna che secondo me fa cose eccelse ma pare tutto pronto per la demolizione.

Probabilmente ognuno ha i suoi gusti in materia.