Pagina 2 di 2

Re: Diorama fotografico

Inviato: giovedì 8 settembre 2016, 20:21
da Alessio Andreacchio
Ciao Marco,

Per quanto riguarda camminamenti e canale di scolo, vedrò in qualche maniera di provvedere.

Sul muraglione: rappresentando un tratto della Genova - Ventimiglia, su quella linea i muri sono tutti così, almeno sulle foto che ho reperito in rete e su Photorail, per cui non si poteva fare altra scelta come tipologia di muratura; discorso diverso per la Genova - La Spezia, ove i muri con archi sono molto diffusi.

E avendo anche profondità limitata (oltre, come detto, lunghezza modesta) non potevo fare altrimenti; fare la scarpata che descrivi avrebbe occupato più spazio di quello disponibile e avrebbe anche snaturato un po' l'ambientazione tipicamente ligure.

Alex

Re: Diorama fotografico

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 0:15
da Marco Fornaciari
Visto che ci sono parecchie immagini e filmati recenti, così giusto per, prova a dare un occhiata al tratto dove l'anno scorso è deragliata la 444 022. :;
In fondo ti bastano un paio di cm, e vedrai che cambia tutto.

Re: Diorama fotografico

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 11:57
da Alessio Andreacchio
Intendi fare la scarpata davanti o dietro?

In teoria davanti vorrei metterci un pezzo di strada.
Sopra il muraglione di sfondo ci andrebbero anche le rocce e relativa vegetazione.

Eventualmente posso sagomare il muro con andandamento a salire, da destra a sinistra, e mettere le rocce dal lato più basso.

Alex

Re: Diorama fotografico

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 12:32
da Marco Fornaciari
Esatto, il muro dietro lo fai più basso, circa 17-20 mm, con spessore 5-7 mm; quindi anche con pendenza di 75-80 gradi una scarpata di 5-6 cm, con qualche pianta*: cambia radicalmente faccia.
Strada sotto va bene, allora non ti scordare la ringhiera.
Lo spessore del muro si deve sempre vedere, diversamente non è realistico.

* Magari è sufficente qualche cespuglio mediterraneo e rigogliovo, e alcune agavi a diverso stato di crescita.

Re: Diorama fotografico

Inviato: venerdì 9 settembre 2016, 13:35
da Alessio Andreacchio
Ok. Ricapitolando.

1) accorcio il muro in altezza senza sagomarlo a "a scala" e ne aumento lo spessore.

2) faccio la scarpata sul retro del muro, con inclinazione di un'ottantina di gradi e altezza 6 cm circa e poi si decora.

Grazie per tutti i consigli. :yahoo:

Alex

Re: Diorama fotografico

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 14:32
da Alessio Andreacchio
Forse riesco a recuperare sulla mensola una decina di centimetri.

Se dal lato sinistro ci metto il portale di una galleria?
In questo modo si ancora bene il filo di contatto proveniente dal secondo palo e non resta penzolante nel vuoto.

Che ne dite?

Alex

Re: Diorama fotografico

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 17:25
da Marco Fornaciari
Prova a simularlo con della carta, ma viste le ridotte dimensioni, ma temo che poi non riesci a raccordarlo decentemente con il muro e la scarpata posteriori.
Piuttosto ci vedo meglio, un piccolo ponte ad arco che da accesso ad una abitazione privata, visto che siamo in trifase, ci metti una mensola sotto. Di situazioni similial reale né trovi a iosa.
A questo punto che non ti convenga mettere la strada sopra (magari in pendenza), in questo caso il muro che hai messo in origine è più giusticato, magari alto circa 35 mm dal piano del ferro, così i pali sporgono in alto.
Quindi sopra la strada un Ape, due ciclisti e una 600, e la Liguria degli anni del trifase è servita. :!:

Re: Diorama fotografico

Inviato: sabato 10 settembre 2016, 17:36
da Alessio Andreacchio
Bell'idea, grazie mille.

Il muro allora lo dimezzo (ora è alto 9 cm) e lo faccio con andamento a salire, in modo che segua la pendenza della strada.

Sovrappasso (magari messo di 3/4 e non dritto) e tutto il corollario.

Farò un po'di prove.

Grazie.

Alex

Re: Diorama fotografico

Inviato: domenica 11 settembre 2016, 0:19
da Marco Fornaciari
:up:

Re: Diorama fotografico

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 16:42
da Alessio Andreacchio
Aggiornamento.

Abbassato il muro e fatta la strada per dare migliore profondità.

N.B. il cartoncino del muraglione presente sulla strada è solo poggiato per dimenticanza.
DSCN0006.JPG
DSCN0008.JPG
Alex