Domande da idioti: DCC for a dummy

Utilizza questo forum per richiedere informazioni o condividere le tue esperienze sulla digitalizzazione dei modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Zampa di Lepre
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2796
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 14:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Zampa di Lepre »

Il lokprogrammer è composto di due parti una hardware e una software (questa è liberamente scaricabile dal sito ESU e potete usarla anche senza HW per simulazioni e per rendersi conto di cosa si può fare e come).

il lokprogrammer non va connesso tra PC e centralina ... ma tra PC e binario di programmazione dedicato (oppure con il prova-decoder).

il lokprogrammer non permette di programmare altre marche di decoder se non per quanto riguarda l'impostazione di singole CV.

Però queste cose sarà la millesima volta che le ripeto (e in altre forme le ho dette anche sopra) ... la domanda che mi faccio è: non leggete o non memorizzate?
Oppure leggete solo quelle due cose (tipo CV321=19) che vi risolvono la vostra personale, egoistica ed immediata urgenza????

Disillusi e disincantati saluti

Bah ... perdonate lo sfogo ... sempre a disposizione per cercare di spiegare ... però lo ZERO è troppo vasto per essere sintetizzato qua (ci sono siti dedicati che ci hanno provato e lo stanno portando avanti nonostante tutto) ... una certa base dovete farvela da soli documentandovi in giro.
Ultima modifica di Zampa di Lepre il martedì 9 febbraio 2016, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

QUindi da un lato vai al PC (tramite? USB?) e dall'altro vai anche ad un binarietto di 30 cm messo sul tavolino, dico bene?
Poi ci sarà un software che gestisce le CV?
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Zampa di Lepre
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2796
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 14:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Zampa di Lepre »

Lorè ma stamattina sei "non vedente"? Ti devo trovare un cane guida (alfabetizzato per di più)? Che ho scritto sopra?

L'unica info che manca, ma desumibile dal link postato, è che il lokprogrammer ha un cavo usb.
Ultima modifica di Zampa di Lepre il martedì 9 febbraio 2016, 10:32, modificato 1 volta in totale.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Avatar utente
Massimiliano Sgro
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 742
Iscritto il: martedì 9 agosto 2005, 16:14
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: reggio calabria

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Massimiliano Sgro »

Mio personalissimo parere, da persona che un po' conosce questo settore, l'ostacolo più grande oggi è proprio il collegamento fisico fra uscite funzioni e luci dei modelli, che nella stragrande maggioranza dei casi non sono indipendenti, nonostante ormai i decoder abbiano numerose uscite e funzioni. Se non si riesce a modificare il circuito elettrico, serve a ben poco avere sofisticati decoder e programmatori.

Inviato dal mio GT-S7580 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Zampa di Lepre
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2796
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 14:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Zampa di Lepre »

Massimiliano grazie dell'assist ... anche questo sono secoli che lo vado dicendo: i circuiti delle macchine (tranne rari casi) sono fatti da degli acefali (riguardo alle norme NEM e NMRA in merito) nonché incompetenti relativamente alle possibilità offerte dai decoder moderni e alle best-practices da adottare. Però sono consapevoli delle loro incapacità: se ne vergognano talmente che spesso nei pieghevoli associati alle macchine non c'è nemmeno indicazione su come sono collegate le luci e a quali uscite.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Zampa di Lepre ha scritto:Lorè ma stamattina sei "non vedente"? Ti devo trovare un cane guida (alfabetizzato per di più)? Che ho scritto sopra?

L'unica info che manca, ma desumibile dal link postato, è che il lokprogrammer ha un cavo usb.
No Alessà, avevo già iniziato il post mentre tu rispondevi, se vedi c'è un minuto di distanza.
Ok, ora tutto più chiaro, non voglio spiegazioni da zero senza muovere un dito, ma vorrei che si chiarissero alcuni concetti una volta per tutte per chi deve iniziare.
Proprio per questo parlavo di fare un post con delle FAQ da tenere sempre bene in alto che non si perdesse per strada.
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

Quindi riassumendo.
Se voglio luci indipendenti (che è il minimo sindacale) se non ho un circuito fatto con le palle devo mettermi a tagliare e saldare le piste, questo nel 2016, ricordo.
Il Lokprogrammer va collegato tra PC e un binario sul quale programmo il modello. Ha un cavo USB lato PC menter dall'altro lato immagino due banali fili elettrici.
Costa sui 130 Euro e serve per fare la programmazione delle CV in maniera più facile (questo è da capire perché) ma se non hai un circuito fatto con le palle ci fai la birra col Lokprogrammer (almeno per quanto riguarda le luci).
Quindi in pratica è molto comodo per programmare tutte le altre CV, velocità, carico, ecc...
Se però non hai decoder ESU te lo dai sostanzialmente in fronte.

Sto riassumendeo correttamente finora?
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Zampa di Lepre
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2796
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 14:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Zampa di Lepre »

A grandi linee si ...

Per quanto riguarda un post con le FAQ, purtroppo, essendomi ormai addentrato nell'argomento, non riesco più a stilare un elenco di domande "popolari" ... posso però impegnarmi nel cercare di rispondere a quesiti posti da altri.

Come sempre a disposizione per il supporto.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 26511
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri
Località: Monterotondo Scalo
Contatta:

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Lorenzo Pallotta »

No problem, a quello ci penso io :!:
Apparecchiature simili di ater marche? Tanto per non escludere chi non usa ESU?
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Zampa di Lepre
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 2796
Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 14:19
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Domande da idioti: DCC for a dummy

Messaggio da Zampa di Lepre »

L'ho detto sopra: DecoderPro con SPROG (oppure una centralina interfacciabile) e vai su tutti i decoder (con alcune limitazioni). Datti il tempo di leggere e capire il post lungo ... non puoi andare sempre di fretta :;
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti

"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
Rispondi

Torna a “Universo Digitale DCC”