Pagina 2 di 2

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: lunedì 3 agosto 2015, 14:36
da gian paolo cardelli
Che raggi di curvatura hai previsto?

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: martedì 4 agosto 2015, 21:42
da mazy
ciao mai sotto i 600, anche più larghi

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 10:56
da mazy
i lavori tra progettazione e realizzazione telaio proseguono, purtroppo mi sono accorto che avevo usato degli inglesi che di italiano non avevano nulla quindi dai tillig son dovuto passare a quelli roco lunghi adeguando tutti i binari che gli erano contigui

per quanto riguarda il telaio procedo con il taglio e la fresatura dei pezzi utilizzando una economica ma efficiente fresa della parkside (Lidl) montata su un banchetto da lavoro su cui ho installato delle guide per permettere lo scorrimento della stessa ed avere tagli più precisi

volevo inserire una foto della fresa ma con taptalk non sono in grado :-( la metto più tardi

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 22:19
da mazy
ecco la foto della fresa..

mentre adesso partono un paio di domande.. quali binari mi consigliate con miglior rapporto affidabilità / prezzo per le parti nascoste? non mi interessa il lato estetico in questo caso ma solo l'affidabilità.

Peco? Roco? altro?

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 22:39
da marchinip
ciao

noi usiamo i Roco Line codice 83 (ovviamente senza massicciata) , i 75 non ti garantiscono la circolarità di tutto quanto stanno producendo.

scambio Roco Line o Tillig Elite per gli scambi lunghi ( o ce li facciamo) motori sottoplancia Tillig

un saluto
Paolo

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 22:49
da mazy
per le parti a vista sono tutti tillig ( li adoro per via degli aghi senza cerniere) esclusi gli inglesi che sono roco da 345mm, peccato che non ci siano in CAP i tillig!!!

per la parte nascosta quindi anche roco... nulla di più economico ed ugualmente affidabile?

oppure potrei buttarmi nell'autocostruzione... :evil: :evil: :evil: :shock:

Re: Progetto plastico su più livelli - mazy

Inviato: venerdì 21 agosto 2015, 23:53
da marchinip
ciao anche io adoro Tillig anche se per saldare sono ostici,devi prendere una penna con punta in lana di vetro e grattare la parte da saldare altrimenti ciccia...

prova peco ma non mi fa impazzire

ciao!