Torno di nuovo dopo un po' di tempo a rilanciare questo topic, visto che nel frattempo tanti progetti sono andati avanti.
1 - I respingenti per le tigri Rivarossi/Hornby sono ora disponibili, nelle 3 varianti possibili. Un assaggio dei respingenti montati lo potete vedere qui (
viewtopic.php?f=28&t=23847&start=60#p376181), grazie ad Alberto (E656BB) che mi ha fatto da beta-tester come per il mini-kit per la semipilota MD Vitrains,
a loro volta disponibili come annunciato qualche messaggio fa.

- 1a.jpg (164.68 KiB) Osservato 104900 volte

- 1b.jpg (124.06 KiB) Osservato 104900 volte

- 2a.jpg (124.86 KiB) Osservato 104900 volte

- 2b.jpg (160.78 KiB) Osservato 104900 volte

- 3a.jpg (125.61 KiB) Osservato 104900 volte

- 3b.jpg (121.71 KiB) Osservato 104900 volte
Per il momento i respingenti sono disponibili non verniciati in resina bianca, al prezzo di
5 € per un set da quattro, a breve saranno disponibili anche in resina nera, per poterli montare anche non verniciati, volendo, o comunque per agevolare il lavoro di verniciatura. Su richiesta possono essere forniti anche verniciati, con prezzo da stabilire.
2 - Sull'onda del mini-kit per la semipilota MD Vitrains, è stato realizzato un mantice non compresso anche per la semipilota Piano Ribassato ACME, come potete vedere in questa elaborazione sempre dell'amico Alberto (E656BB):
viewtopic.php?f=28&t=23847&start=60#p376179

- PR-1.jpg (189.41 KiB) Osservato 104900 volte
Pure questo, al momento, è disponibile non verniciato in resina bianca al prezzo di
4 €, ma vale quanto scritto per i respingenti, ovvero a breve sarà disponibile anche nero allo stesso prezzo e su richiesta verniciato, con prezzo da stabilire.
3 - Dopo lunga attesa, ha preso corpo il progetto delle casse mobili per trasporto Coils del Gruppo Bernardini Trasporti, annunciato fin dal principio di questa piccola avventura, che al vero viaggiano quotidianamente sui treni fra Terni e Civitavecchia a trazione CFI. Posso mostrarvi due campioni non definitivi e verniciati provvisoriamente in grigio cenere.
Su richiesta, oltre alle casse, saranno disponibili anche rotoli di lamiera in 9 versioni differenti per larghezza e altezza, al fine di evitare la monotonia del convoglio. Gli stessi rotoli di lamiera potranno essere utilizzati anche su carri tipo Shimmns, Shmmns o Rhlmms.

- 1.jpg (198.92 KiB) Osservato 104896 volte

- 2.jpg (164.31 KiB) Osservato 104900 volte
Prezzi e disponibilità sia delle casse, sia dei rotoli di lamiera, ancora da definire.
4 - Pescando fra le tante proposte arrivate nel tempo su questo topic, sono quasi pronti i climatizzatori per le cabine delle E633, di cui posso mostrarvi una vista dell'oggetto 3D finito (opera dell'amico Marco Del Dotto, che da un po' ormai mi sta aiutando a tutto tondo in questo progetto):

- clima_E633.jpg (196.12 KiB) Osservato 104900 volte
Prezzi e disponibilità da definire, comunque a breve.
5 - Sempre attingendo dalla lunga lista di proposte arrivate nel tempo, sono in lavorazione le condotte alte per i panconi delle vaporiere FS, anche queste opera, come modellazione, dell'amico Marco, con un'attenzione fenomenale al dettaglio. Pure in questo caso siamo in dirittura d'arrivo, resta da terminare, ahimè, l'adattamento di alcuni spessori per la scala H0, altrimenti il pezzo sarebbe troppo fragile.

- condotta.jpeg (92.82 KiB) Osservato 104900 volte
Prezzi e disponibilità da definire, ma anche queste saranno disponibili a breve.
6 - E' allo studio, come già segnalato in un apposito topic (
viewtopic.php?f=28&t=30059), un kit per la realizzazione della vettura ristorante CIWL Breda con mantici tubolari, realizzato per adattarsi alle produzioni Rivarossi oppure a quelle Jouef, comprensivo di bourrelet modificati per accogliere i mantici, griglia laterale e sottocassa.
Il kit vedrà la luce fra un po', ma qualcosa si sta già muovendo, grazie anche all'aiuto di due modellisti. Posso mostrare un 3D della griglia laterale, da inserire come tassello nello spessore della cassa:

- griglia_CIWL.jpg (173.52 KiB) Osservato 104900 volte
7 - A Novegro 2017, per chi è passato allo stand di Ferrovie.info, avevo portato in mostra una prima bozza per un musetto della ALn880, mostrato poi in una foto d'insieme anche qui sul forum. Se c'è interesse, visto che era nella lista delle proposte raccolte qui sul forum nel tempo, sono ben contento di rimetterci le mani correggendo vari errori ed imperfezioni (l'ho realizzato al volo prima della fiera in una giornata di lavoro...):

- ALn880.jpg (222.73 KiB) Osservato 104900 volte
8 - Sto lavorando ad un progetto un pochino più "serio", sempre attingendo dalle idee venute dal forum. Si tratta di un autobus urbano "storico", diffuso un po' in tutta Italia per tanti anni, pianale e motorizzazione Fiat, carrozzato da molti allestitori, fra cui per ragioni affettive ho scelto quello che ha circolato in un cospicuo numero di esemplari anche qui a Firenze. Per ora non dico di più, qualcuno più addentro alla materia forse avrà intuito di quale autobus si tratta.

Il progetto è già in uno stadio molto avanzato, è possibile che ci saranno aggiornamenti nel giro dei prossimi mesi, per averne, magari, un modello completo e verniciato entro Novegro.
9 - Ultimo punto, ma non per importanza, sono in consegna da qualche settimana i primi carrelli dell'ETR500 che sono stati ordinati, e, senza falsa modestia, devo dire che verniciati con tutti i crismi dall'amico Marco Del Dotto, caricati sui carri giusti e fatti circolare su un signor plastico come quello del DLF di Prato, fanno davvero una bella impressione!

Nei prossimi giorni potrete vedere anche un video...

- Carrelli_ETR500_01.jpg (223.16 KiB) Osservato 104900 volte

- Carrelli_ETR500_02.jpg (217.9 KiB) Osservato 104896 volte
Infine, ricordo che per ordinare è possibile contattarmi in privato qui sul forum oppure scrivermi a michelesacco80@yahoo.it. La spedizione sarà a scelta dell'acquirente, il materiale verrà spedito con regolare fattura ed il pagamento sarà da fare preferibilmente con bonifico bancario.Saluti e buon modellismo a tutti!
