Linea Roma-Napoli via Formia

Il Database delle stazioni del Lazio della rete RFI.

Linea Roma-Napoli via Formia

Messaggioda Vincenzo Russo » domenica 16 settembre 2012, 16:01

La ferrovia Roma – Napoli via Formia, detta anche Direttissima Roma – Napoli, venne completata nel 1927 per realizzare il collegamento veloce tra le due grandi città italiane in alternativa alla preesistente linea Roma – Napoli via Cassino diminuendo notevolmente i tempi di percorrenza. I treni che percorrono questa linea si dicono "instradati via Formia".

I primi progetti di costruzione della linea presero forma già a partire dal 1871 per i molteplici motivi che affliggevano il percorso della Roma – Napoli via Cassino; questa infatti aveva un percorso tortuoso che, specie nella valle del fiume Sacco, era soggetto a frequenti interruzioni per alluvioni e frane. Inoltre avendo scelto il tracciato collinare e montuoso (dato che l'Agro Pontino era ancora paludoso e malarico) aveva una prestazione notevolmente ridotta specie con le poco potenti locomotive dell'epoca.La costruzione della linea venne prevista anche dalla legge del 29 luglio 1879 che ne disponeva il coordinamento con le linee Velletri – Terracina e Sparanise – Gaeta. L'impegno era confermato con la legge del 5 luglio 1882 e nell'allegato di quella delle Convenzioni del 1885. Il progetto fu sempre controverso: vi si impegnarono le migliori menti dell'ingegneria ferroviaria come Alfredo Cottrau[4] ma trovò anche l'opposizione di statisti come Francesco Saverio Nitti.Il progetto esecutivo vero e proprio venne redatto nel 1902 e approvato nel 1905 quando iniziava l'esercizio di stato delle ferrovie italiane. Tuttavia i lavori, iniziati nel 1907 si prolungarono fino al 1927 anche perché fu necessario lo scavo di alcune gallerie di oltre 7 km tra cui quella di Monte Orso e quella della Vivola.

Per la sua realizzazione, la direttissima ha comportato lo sventramento, nella città di Pozzuoli, dell'anfiteatro minore, di epoca romana, i cui resti sono ancora visibili ai lati della linea ferroviaria in prossimità della stazione, benché sepolti da terra a parziale uso agricolo e costruzioni varie.Nonostante i lavori fossero iniziati nel 1909, l'inaugurazione della prima tratta (fino a Pozzuoli) avvenne il 20 settembre 1925, a causa di vari problemi: prima di tutto la Prima guerra mondiale che bloccò i lavori per diversi anni, ma anche e soprattutto le caratteristiche morfologiche dei luoghi attraversati. La linea ferroviaria venne costruita con tre stazioni extraurbane poste a Pozzuoli, Giugliano (chiamata in seguito Giugliano-Qualiano) e Quarto (chiamata in seguito Quarto di Marano) mentre il passante ferroviario di Napoli da sei al servizio della città di Napoli. Il 28 ottobre 1927 venne inaugurata la tratta Pozzuoli–Villa Literno, che proseguendo fino a Formia consentiva il completamento della "direttissima" per Roma.

ROMA TERMINI
Linee per: Viterbo,Pisa,Fiumicino Aereop.,Pescara,Napoli C.le via Cassino,Napoli C.le via AV/AC,Firenze linea LL e DD
Impianto ACC; Pres.

ROMA CASILINA
Linee per: Napoli C.le via Cassino,Frascati,Albano e Velletri
Impianto: ACEI; Pres.

Torricola
Impianto: ACE; Impr.

Pomezia S.Palomba
Impianto: ACEI; Pres.

Campoleone
Linea per: Nettuno
Impianto: ACEI; Pres.

Cisterna di Latina
Impianto: ACE; Impr.

LATINA
Impianto: ACEI; Pres.

Sezze Romano
Impianto: ACE; Impr.

PRIVERNO FOSSANOVA
Linea per: Terracina
Impianto: ACEI; Pres.

Monte S.Biagio
Impianto: ACE; Pres.

Fondi-Sperlonga
Impianto: ACE; Pres.

Itri
Impianto: Fermata

FORMIA-GAETA
Linea per: Gaeta (Dismessa)
Impianto: ACEI; Pres.

Minturno-Scauri
Impianto: ACE; Pres.

Sessa Aurunca-Roccamonfina
Impianto: ACE; Pres.

Falciano-Mondragone-Carinola
Impianto: ACE; Impr.

Cancello Arnone
Impianto: ACE; Impr.

VILLA LITERNO
Linea per: Pozzuoli-Napoli C.f.-Napoli P.G. (Linea 2)
Impianto: ACEI; Pres.

Albanova
Impianto: Fermata

S.Marcellino Frignano
Linea per: Gricignano-Caserta
Impianto: ACE; Pres.

AVERSA
Linea per: Gricignano-Caserta
Impianto: ACC; Pres.

S.Antimo-S.arpino
Impianto: Fermata

Frattamaggiore-Grumo
Impianto: ACEI; Impr.

Casoria-Afragola
Impianto: ACE; Impr.

NAPOLI CENTRALE
Linea per: Caserta-Cassino;Roma via AV/AC;Salerno via Nocera Inf. e LMV
Impianto: ACEI; Pres.

Legenda:
Impr.= Impianto Impresenziato (Assenza di autorità F.S. o R.F.I.)
Pres.= Impianto Presenziato da autorità F.S. o R.F.I.
Le Stazioni di Casoria,Frattamaggiore,Falciano,Sezze Romano,Cisterna di Latina e Torricola vengono abilitate per manutenzione o in caso di problemi alla circolazione.

Info: Wikipedia
Amministratore della gallery FotoFerrovie: https://www.fotoferrovie.info/
Moderatore del forum di Ferrovie.Info

Russo Vincenzo
Vincenzo Russo
Dirigente
Dirigente
 
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 22:06
Località: Modena - Nato a Napoli
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Linea Roma-Napoli via Formia

Sponsor

Sponsor
 

Re: Linea Roma-Napoli via Formia

Messaggioda vr80 » martedì 21 novembre 2017, 12:24

Da alcuni mesi la stazione di Monte San Biagio si chiama Monte San Biagio Terracina Mare.
vr80
Capo Gestione
Capo Gestione
 
Messaggi: 2668
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 11:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Linea Roma-Napoli via Formia

Messaggioda vr80 » martedì 21 novembre 2017, 12:25

Tra Fondi ed Itri esisteva lo Scalo Vivola nei pressi dell'omonima galleria?
vr80
Capo Gestione
Capo Gestione
 
Messaggi: 2668
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2009, 11:01
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Tutte
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Linea Roma-Napoli via Formia

Messaggioda MR. E464 HD » giovedì 8 settembre 2022, 21:40

Minturno non è più un impianto ACE ma ACC
Sessa Aurunca invece dovrebbe esserci l'ACC anche qui
MR. E464 HD
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
 
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 30 giugno 2020, 10:39
Località: FORMIA (LT)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: Vb


Torna a Lazio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite