come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da Franco Capotosto »

Fortuna che per la mia epoca di ambientazione, quella robaccia sotto i caimani (e non solo i caimani) non c'era :) :) :) ......
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
cabinone
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 12:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Bergamo

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da cabinone »

Novemberuicx ha scritto:
cabinone ha scritto:Posso vedere come è uscito alla fine, mi incuriosisce il discorso del gancio.
Ma ti riferisci al gancio di trazione sul pancone?
No, scusa mi sono spiegato male, al gancio modellistico.
Gianluca Erroi
Avatar utente
Novemberuicx
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1482
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 18:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVb V VI
Località: Catania C.le

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da Novemberuicx »

Il gancio modellistico lo puoi montare lo stesso, perché il portagancio è fissato sul telaio mentre l'scmt è fissato sul carrello e non dovrebbe arrivare a toccarlo. :wink:
Saluti
Salvo Lo Bianco
__________________
Sicilia terra di Caimani e Tigri
titanic
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 866
Iscritto il: domenica 19 novembre 2006, 14:13
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Contatta:

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da titanic »

Salve,
si può vedere una foto giusto per rendersi conto di cosa stiamo parlando?

Grazie
Avatar utente
salvo_s
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 385
Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 11:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Messina
Contatta:

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da salvo_s »

...link al primo messaggio! ;-)
Salvo Scarcella

Associazione Ferrovie Siciliane
www.a-f-s.it
Avatar utente
Novemberuicx
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1482
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 18:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVb V VI
Località: Catania C.le

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da Novemberuicx »

Caimano completo e dotato di SCMT :P
Queste sono state le modifiche che ho apportato:
Sostituzione del gancio di trazione con quello Hornby;
Sostituzione delle condotte frontali con quelle Rivarossi;
Sostituzione dei ganci di officina con quelli mdf;
Sostituzione dei Rec femmina con quelli MDf;
inseriti gli interni sia lato corridoio che AT;
Inseriti macchinisti;
Aggiunti i cavi che vanno ai condizionatori sul tetto;
Aggiunte le piastre SCMT sui carrelli con quelle vitrains prese dalla semipilota mdvc in livrea origine dove in realtà non ci vogliono;
Installato decoder 8 poli;
Infine vari tocchi di colore a condotte sottocassa, rubinetti, sostegni cavo AT, corrimano di salita in cabina, pantografi, ecc.
DSCN1193.JPG
DSCN1194.JPG
DSCN1196.JPG
DSCN1197.JPG
Saluti
Salvo Lo Bianco
__________________
Sicilia terra di Caimani e Tigri
Avatar utente
Max Finelli
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 705
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 12:18
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Bologna

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da Max Finelli »

Ottimo lavoro Salvo! :!:
Complimenti
Max
Avatar utente
Davide Porciello
Capo Gestione
Capo Gestione
Messaggi: 3147
Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2005, 18:13
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma Tiburtina linea merci

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da Davide Porciello »

bravo Salvuccio! giusto per cultura generale, quella sotto non è la piastra ma l'antenna dell'scmt. In sostanza il sistema è ad appuntamenti, in origine appena parti con SCMT in predisposizione, lui aspetta di trovarsi la prima boa che lo attivi, quindi l'antenna cerca a terra la boa. Appena passa sotto il primo segnale o la prima boa che attiva l'Scmt, l'antenna "pesca" dalla boa le informazioni del segnale e/o altre informazioni (calibrazione odometrica eccetera), e dove troverà la successiva boa (per questo è "Ad appuntamenti"). L'antenna quindi smette di funzionare, e in base a ciò che la boa gli ha detto (per essere pratici, è come se la boa tra le tante info dicesse all'antenna "la prossima boa è tra 980 metri"), l'antenna ad esempio a 975 metri inizia a "cercare" la successiva boa, e si aspetta di trovarsela entro i metri prestabiliti. La trova, e prende le informazioni sul successivo "punto informativo" (la boa appunto), eccetera. In sostanza a terra le boe sono passive, contengono informazioni (telegrammi), e l'antenna che è la parte attiva le pesca. Difatti uno degli errori che possono capitare, è se per problemi di odometria il sistema inizia a cercarsi la boa successiva, e non la trova perchè chiude troppo presto la "finestra" di ricerca della boa, oppure la apre troppo tardi, causando la frenatura d'urgenza del treno. Siccome il sistema si basa sulla odometria, ovvero in base al girare delle ruote dove sono collegati i sensori, se ci sono troppi slittamenti o pattinamenti, i metri percorsi dalle ruote sono di più o di meno rispetto a quelli percorsi realmente dal treno, e quindi sballa il conteggio dei metri.. Per capire quanto sia potente l'antenna e tecnologico il sistema, si deve tener conto che il sistema funziona così da 0 a 250 / 300 km/h, quindi le informazioni vengono lette in millesimi di secondi :shock:
Davide Porciello

Bhpiù, basta che attendi il 12/12 e la vedrai a Roma Termini, ma con il Lupus
soppresso da dicembre
Se volessi il bollettino e la composizione l'avrei immediatamente a disposizione
NO 4 porte
vedrete che di G2000 ferme in deposito o noleggiate non ce ne saranno proprio...
Avatar utente
Novemberuicx
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
Messaggi: 1482
Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 18:37
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVb V VI
Località: Catania C.le

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da Novemberuicx »

Grazie Davide per la spiegazione :mrgreen:
Saluti
Salvo Lo Bianco
__________________
Sicilia terra di Caimani e Tigri
Avatar utente
cabinone
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 12:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Bergamo

Re: come posso creare l' SCMT sotto un caimano?

Messaggio da cabinone »

Bel lavoro Salvo e grazie mille per le info Davide :;
Gianluca Erroi
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”