Carro F 1905

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Carro F 1905

Messaggio da Alessio Andreacchio »

cabinone ha scritto:Sai Alex, la tecnica della riproduzione di più pezzi in resina, non è difficile.
Anzi, direi che è alla portata di tutti.
In rete si trovano moltissimi tutorial e PDF che illustrano, passo passo, il procedimento. Dovresti provare.
Comunque, da quel che vedo, hai ottenuto lo stesso un risultato notevole.
Te la consiglierei solo alleggerire alcune fasi del lavoro.

Continua così.
A presto.
Grazie del suggerimento!

Tornando la carro, ecco qua uno degli ultimi aggiornamenti.

Da un foglio di plasticard da 0,5 mm di spessore si ricava il rettangolo che formerà il tetto; con la punta per tracciare o con il dorso del cutter si incide la mezzeria del rettangolo, in modo da facilitare la piegatura. Per evitare fastidiosi avvallamenti in fase di incollaggio, sono stati incollati una coppia di listelli in legno da 4x4 mm, che irrigidiscono il plasticard a sufficienza; successivamente ho provveduto all'incollaggio definitivo sulla cassa.

Immagine
Immagine

Poi ho applicato i respingenti a bovolo in metallo bianco della Co. Ri. ed incollato, anche se incompleti, i parasala realizzati in precedenza facendo minimi aggiustamenti con una fresetta tonda per rendere agevole lo scorrimento degli assi.

Immagine
Immagine

Alex
Ultima modifica di Alessio Andreacchio il martedì 9 gennaio 2018, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
cabinone
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 12:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Bergamo

Re: Carro F 1905

Messaggio da cabinone »

Ottimo, è veramente un ottimo risultato!
Per le decals, come farai?
Hai già trovato una soluzione?
Gianluca Erroi
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Carro F 1905

Messaggio da Franco Capotosto »

Davvero Alex, sta venendo su un ottimo lavoro, complimenti! :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Carro F 1905

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Grazie Gianluca e Franco per i complimenti.

Capitolo decals: per comporre le scritte utilizzerò i caratteri presenti su rotaie.it usando un comune programma di grafica vettoriale, mentre per la stampa ho letto su questo forum e su quello 2G diverse discussioni in tema e so come muovermi al riguardo.

Intanto, la foto del modello dopo la prima mano di vernice.
Immagine
Il telaio l'ho fatto nero poiché dalla foto del libro mi sembrava di questo colore; per quanto riguarda il tetto, essendo al vero in tela Olona, ho il dubbio se fosse in grigio cenere o di un grigio più scuro. Un'aiuto in tal senso sarebbe assai gradito per non vanificare il lavoro svolto finora.

Grazie.

Alex
Ultima modifica di Alessio Andreacchio il martedì 9 gennaio 2018, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Davide(Vi)
Gestore
Gestore
Messaggi: 2043
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 11:18

Re: Carro F 1905

Messaggio da Davide(Vi) »

Ma che carino che sta venendo!

:P
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Carro F 1905

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Davide(Vi) ha scritto:Ma che carino che sta venendo!

:P
Grazie!!!

Alex
Avatar utente
Alessio Andreacchio
Telegrafista
Telegrafista
Messaggi: 914
Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 23:34
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IVa - IVb - Va - Vb
Località: Genova Sampierdarena

Re: Carro F 1905

Messaggio da Alessio Andreacchio »

Dopo lunga gestazione ecco il carro al completo!
Immagine
Immagine

Alex
Ultima modifica di Alessio Andreacchio il martedì 9 gennaio 2018, 12:23, modificato 1 volta in totale.
Davide(Vi)
Gestore
Gestore
Messaggi: 2043
Iscritto il: venerdì 25 settembre 2009, 11:18

Re: Carro F 1905

Messaggio da Davide(Vi) »

Bello davvero, complimenti!

:P
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9445
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Località: Roma

Re: Carro F 1905

Messaggio da Franco Capotosto »

Vero, un gran bella realizzazione! :!:
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
cabinone
Manovratore
Manovratore
Messaggi: 611
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 12:04
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV
Località: Bergamo

Re: Carro F 1905

Messaggio da cabinone »

Grande!
Bellissimo.
Gianluca Erroi
Rispondi

Torna a “Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N”