Digitalizzazione ALn 668 HRR

Utilizza questo forum per richiedere informazioni o condividere le tue esperienze sulla digitalizzazione dei modelli ferroviari.
 

Moderatore: Fulvio Felicioli

Digitalizzazione ALn 668 HRR

Messaggioda Lorenzo Pallotta » lunedì 22 maggio 2023, 8:46

Mi potete dire se anche la rimorchiata monta un 8 poli e se è possibile escludere il terzo faro?
Sul PCB della pilota ho visto dei jumper ma non ho osato toccarli per paura di fare danni...
Parlo delle 1000/1900 nello specifico, di recente produzione.
Grazie!! :up:
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 29321
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Località: Monterotondo Scalo
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Digitalizzazione ALn 668 HRR

Sponsor

Sponsor
 

Re: Digitalizzazione ALn 668 HRR

Messaggioda Marco Fornaciari » lunedì 22 maggio 2023, 10:54

Mi brigava aprire una scatole delle mie :lol:
Quindi occo qui il PDF
https://support.limamodel.it/hc/en-gb/a ... 7-ALn-668-
Dalle immagini paiono tutti decoder 8 pin, e mi ricordo che fossero dichiarati così

Se è così, le mie poi riceveranno il PCB Almrose Plux 22.

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
 
Messaggi: 4990
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Re: Digitalizzazione ALn 668 HRR

Messaggioda Lorenzo Pallotta » lunedì 22 maggio 2023, 14:02

Questo lo avevo visto pure io, solo che non dice chiaramente se anche le rimorchiate hanno un 8 poli ma penso di s', né a cosa servano i jumper sul PCB...

Addirittura cambiare il PCB?
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 29321
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Località: Monterotondo Scalo
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Digitalizzazione ALn 668 HRR

Messaggioda Marco Fornaciari » lunedì 22 maggio 2023, 14:37

Certo che lo cambio, sul mio plastico è previsto l'uso in: singola, doppia, tripla e quadrupla, pertanto le luci devono accendersi di conseguenza senza dover aprire il modello o almeno prenderlo in mano.
E sarà rispettatto l'uso delle luci come da regolamenti: FP, FS, FSF, SV, ecc. ecc.
E la stessa cura è già in corso sulle locomotive senza 21 o 22 pin.

Per i jumper sul PCB nella scatola c'è niente :nausea:
Visto che è previsto un decoder 8 pin, luci e rosse sono assieme e invertite, e vale sia in analogico che indigitale, pertanto se sposti i jumper (che sicuramente servono a spegnere le luci dal lato accoppiamento) non fai danni, ma capisci a cosa servono: quindi prendi nota e divulga. :;

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
 
Messaggi: 4990
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si


Torna a Universo Digitale DCC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti