Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Utilizza questo forum per mostrare le tue elaborazioni di modelli ferroviari.
 

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Messaggioda Lorenzo Pallotta » martedì 28 giugno 2022, 6:59

Oltre a fare i complimenti a Marcolino (ma servono davvero???) aggiungo che qua a forza di fare batture sulle lavatrici la ferrovia si sta riempiendo di roba che al confronto le E.402B sono fantastiche e d'epoca...
Un altro po' è ora che le buttano le E.402B e c'è poco da esserne contenti visto che il materiale ordinario rischia praticamente di sparire o quasi :oops:
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 29321
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Località: Monterotondo Scalo
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Sponsor

Sponsor
 

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Messaggioda Marco Fornaciari » martedì 28 giugno 2022, 8:27

Oddio, è con l'italica invenzione degli ETR che il materiale ordinario ha iniziato il suo declino, già preannunciato dalle automotrici Fiat.
Se non ci fosse stata la guerra in mezzo, le carrozze X magari non c'erano.
ATR e ETR hanno degli indubbi vantaggi di gestione e energetici (20-30% in meno), di fatto hanno un costo di acquisto e mantenimento quasi della metà rispetto a locomotive (ormai ci vuole la DTS **) e carrozze; si salvano solo alcuni treni a lunga percorrenza magari notturni, dove c'è ancora la necessità degli scompartimenti.
Ma salvo eccezioni, ormai il concetto è treno completo scindibile solo in OMV.

Visto che ormai le merci viaggiano quasi tutte in container prevedo che avremo treni a potenza distribuita anche lì; a fine del secolo scorso in Germania ci hanno provato, seppur con insuccesso: ora quei prototipi mi risultano trasformati in treni soccorso per le gallerie.


**
La doppia è utilizata per due motivi: evitare le manovere a inizio e fine corsa e i cambi nelle stazioni di testa, in caso di problemi non chiami riserva e liberi rapidamente la linea.

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
 
Messaggi: 4990
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Messaggioda Franco Capotosto » martedì 28 giugno 2022, 10:18

Lorenzo Pallotta ha scritto:Oltre a fare i complimenti a Marcolino (ma servono davvero???) aggiungo che qua a forza di fare batture sulle lavatrici la ferrovia si sta riempiendo di roba che al confronto le E.402B sono fantastiche e d'epoca...
Un altro po' è ora che le buttano le E.402B e c'è poco da esserne contenti visto che il materiale ordinario rischia praticamente di sparire o quasi :oops:


Purtroppo questo è vero :(
Franco Capotosto
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Il progresso è davvero tale solo quando le scoperte e le invenzioni sono fruibili da parte di tutti.....
Avatar utente
Franco Capotosto
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 10490
Iscritto il: giovedì 28 aprile 2005, 21:15
Località: Roma

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Messaggioda tigrotto » mercoledì 29 giugno 2022, 1:14

.. questa uniformità dei treni, passeggeri e merci,
toglie spesse volte il "gusto ad osservarli", proprio come capita con i convogli di una qualsivoglia metropolitana.
Percorro kilometri accanto alla linea Adriatica, in macchina (per andare la lavoro) e anche di corsa (da runner amatore) e sono ormai 4/5 anni che neanche più faccio caso ai convogli che transitano in entrambe le direzioni, ormai ridotti a ETR500, Etr700, convogli Freccia bianca, Minuetto/Jazz o e464 con carrozze MD e infine due/tre tipologie di merci (convogli con pianali trasporto furgoni da/per lo stabilimento Sevel, convogli con carri trasporto auto da/per Melfi, convogli container e pochissimo altro..).. treni dal fascino pari a zero rispetto ai i treni di 20/30 anni fa e oltre.
Il vantaggio per chi ha un plastico ambientato in epoca attuale è che basta allestire 4/5 convogli per coprire il traffico di un'intera giornata....
Un saluto
tigrotto
Assistente di Stazione
Assistente di Stazione
 
Messaggi: 1210
Iscritto il: martedì 3 giugno 2008, 7:50
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: tutte

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Messaggioda Marco De Angelis » domenica 29 gennaio 2023, 19:50

altri scatti primi anni 90 :;
Le Ale 601 Alitalia in particolare sono digitalizzate, illuminate e sistemate a livello di verniciatura il alcuni particolari mancanti nel modello
Allegati
IMG_20200814_220806.jpg
IMG_20200814_220806.jpg (114.33 KiB) Osservato 462 volte
IMG_20230115_120845_edit_3982092290979.jpg
IMG_20230115_120845_edit_3982092290979.jpg (74.85 KiB) Osservato 462 volte
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Marco De Angelis
Gestore
Gestore
 
Messaggi: 1808
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Località: Rubiera (RE)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI

Re: Alcune mie Elaborazioni ed autocostruzioni

Messaggioda Marco De Angelis » mercoledì 17 maggio 2023, 21:33

Qualche edificio in scala H0....ispirandmio ad edifici zona Via Prenestina, Pigneto e via dell'Acqua Bullicante
Utilizzato Forex, finestre in resina ed alcune autocostruzioni assieme ad altri piccoli accessori
Allegati
IMG_20230514_180655_edit_13252391445152.jpg
IMG_20230514_180655_edit_13252391445152.jpg (62.64 KiB) Osservato 128 volte
IMG_20230514_181220_edit_13340192120431.jpg
IMG_20230514_181220_edit_13340192120431.jpg (92.8 KiB) Osservato 128 volte
IMG_20230514_180624.jpg
IMG_20230514_180624.jpg (135.26 KiB) Osservato 127 volte
Marco De Angelis

EL.MO.FER. - http://elmofer.jimdo.com/
Facebook: Elmo Fer
Avatar utente
Marco De Angelis
Gestore
Gestore
 
Messaggi: 1808
Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 11:41
Località: Rubiera (RE)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV-V-VI

Precedente

Torna a Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti