da Fabrizio Borca » sabato 18 febbraio 2023, 22:39
Si, gli è andata davvero molto bene. Forse non è questo il caso, perché contro i tronchi conficcati credo ci sia poco da fare, ma le cabine dei pendolino di seconda serie (ETR 460, 470, 485) mi sembrano davvero vulnerabili. In diversi casi le cabine di questi mezzi sono state pesantemente danneggiate (mi sembra molto più di altre) soprattutto negli incidenti ai passaggi a livello. In Italia, a parte il caso di Cisternino, mi sembra che anche nel 1998 un ETR 463 abbia subito notevoli danni alla cabina dopo un incidente ad un passaggio a livello lungo la linea Torino-Modane. Pochi mesi fa, invece, pare sia stato coinvolto un CD 680 in Repubblica Ceca. Le cabine dei treni ETR 600, 610 e 675 invece hanno gli assorbitori frontali e mi sembrano molto più resistenti.