Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Commenta in questo forum le news ferroviarie pubblicate dalla Redazione.

Moderatore: Fabrizio Borca

Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Fabrizio Borca » giovedì 17 novembre 2022, 23:17

Sarebbe sul punto di finire la corsa dell'ETR 500 utilizzato nel servizio Mercitalia Fast che ha operato finora principalmente la notte tra Bologna e Marcianise.


https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... -l-etr-500
Avatar utente
Fabrizio Borca
Capo Gestione
Capo Gestione
 
Messaggi: 2569
Iscritto il: venerdì 12 febbraio 2010, 16:12
Località: Piossasco (TO)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Sponsor

Sponsor
 

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Maurizio Melis » venerdì 18 novembre 2022, 12:23

Peccato, era condannato dall'inizio, ma secondo me se facevano massa critica di rotte e servizi, avrebbe potuto avere un grande successo.
Ciao
Maurizio Melis
Avatar utente
Maurizio Melis
Manovratore
Manovratore
 
Messaggi: 607
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 15:26
Località: Roma (serafico)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: 4

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Marco Birri » venerdì 18 novembre 2022, 12:42

Parlando con macchinisti MIR, dicevano che questo treno nasceva con un grosso problema: la massa a vuoto.
Il treno doveva viaggiare zavorrato, per compensare la mancanza del peso degli impianti e allestimenti di bordo delle carrozze.
Quindi era indispensabile avere del carico sia all'andata che al ritorno. Probabilmente non c'è ancora un mercato per questo tipo di servizi.
Se le poste tornassero ad usare il treno per trasferire i pacchi, forse potrebbe esserci un mercato più ampio.
Marco Birri
I treni non conta dove vanno. L'importante è decidere di prenderli.
Modellista plasticista - scala H0
DCC Ready: centrale Digikeijs DR5000, Software RocRail
blog: https://marco1016.blogspot.com/
Avatar utente
Marco Birri
Telegrafista
Telegrafista
 
Messaggi: 1095
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 8:40
Località: Martignacco (UD)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV - V - VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Fabrizio Borca » domenica 20 novembre 2022, 16:15

In Francia c'era il TGV "La Poste", ma anche questo ebbe scarso successo. Con l'aumento delle spedizioni in seguito agli acquisti online, questa tipologia di servizio, sembrava fosse destinata ad avere successo, invece probabilmente c'è qualcosa che non torna. Non saprei se sia una questione organizzativa o di volontà, anche se probabilmente l'insuccesso ha dei suoi perché.
Avatar utente
Fabrizio Borca
Capo Gestione
Capo Gestione
 
Messaggi: 2569
Iscritto il: venerdì 12 febbraio 2010, 16:12
Località: Piossasco (TO)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Marco Fornaciari » domenica 20 novembre 2022, 18:40

Sicuramente ci sono questi problemi di sistema:
- i magazzini dei corrieri sono lontano, quindi serve il trasbordo doppio
- i mezzi stradali hanno il vano di carico costruito in base ai bancali 800 x 1200
- le porte delle carrozze non sono conformi allo standard dei bancali
- le altezze dei piani di carico sono diverse.

Un servizio del genera ha successo se il trasbordo avviene in maniera più rapida e magari automatizzato, pertanto servono container standard, es. simili a quelli degli aerei.
Infine fatto solo tra Bologna e Marcianise raccoglie poca clientela in rapporto al possibile potenziale.
Un treno del genere dovrebbe servire più stazioni lungo il percorso, con pari e dispari separati.

Insomma bisogna fare una rivoluzione nei trasporti tipo quella degli anni '60 quando furono introdotti i bancali e i container per gli aerei.
E magari smettere di servire in 24 ore e passare almeno a 48, anche perchè di fatto in tanti casi è comunque così adducendo scuse variegate (o non rispondendo al telefono), sorvolando sul fatto che per alcuni corrieri il servizio "cerca spedizione" è stato utile sono a chi ha sviluppato il sito: ha fatturato.

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Maurizio Melis » domenica 20 novembre 2022, 19:39

Marco Fornaciari ha scritto:Infine fatto solo tra Bologna e Marcianise raccoglie poca clientela in rapporto al possibile potenziale.
Un treno del genere dovrebbe servire più stazioni lungo il percorso, con pari e dispari separati.


Hai preso in pieno il mio pensiero, questi servizi hanno bisogno di una massa critica e col discorso delle porte.....
Ciao
Maurizio Melis
Avatar utente
Maurizio Melis
Manovratore
Manovratore
 
Messaggi: 607
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 15:26
Località: Roma (serafico)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: 4

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda F. Orlandini » domenica 20 novembre 2022, 22:44

Marco Fornaciari ha scritto:Un treno del genere dovrebbe servire più stazioni lungo il percorso, con pari e dispari separati.



Scusate l'ignoranza, cosa si intende per pari e dispari ?
F. Orlandini
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
 
Messaggi: 17
Iscritto il: giovedì 8 ottobre 2020, 15:59
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si

Re: Addio al servizio Mercitalia Fast con l'ETR 500

Messaggioda Marco Fornaciari » lunedì 21 novembre 2022, 0:21

[quote="F. Orlandini"
Scusate l'ignoranza, cosa si intende per pari e dispari ?[/quote]

Il senso di marcia dei treni:
- dispari = da nord a sud, da ovest a est
- pari = da sud a nord, da est a ovest

In ultimo alcuni treni invertendo il senso di circolazione cambiano numero altri no, ma qui bisogna entrare nei dettagli del treno specifico.

Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe
Avatar utente
Marco Fornaciari
Capo Stazione Superiore
Capo Stazione Superiore
 
Messaggi: 5022
Iscritto il: venerdì 22 settembre 2006, 19:34
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si


Torna a News ferroviarie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti