da Marco Fornaciari » domenica 20 novembre 2022, 18:40
Sicuramente ci sono questi problemi di sistema:
- i magazzini dei corrieri sono lontano, quindi serve il trasbordo doppio
- i mezzi stradali hanno il vano di carico costruito in base ai bancali 800 x 1200
- le porte delle carrozze non sono conformi allo standard dei bancali
- le altezze dei piani di carico sono diverse.
Un servizio del genera ha successo se il trasbordo avviene in maniera più rapida e magari automatizzato, pertanto servono container standard, es. simili a quelli degli aerei.
Infine fatto solo tra Bologna e Marcianise raccoglie poca clientela in rapporto al possibile potenziale.
Un treno del genere dovrebbe servire più stazioni lungo il percorso, con pari e dispari separati.
Insomma bisogna fare una rivoluzione nei trasporti tipo quella degli anni '60 quando furono introdotti i bancali e i container per gli aerei.
E magari smettere di servire in 24 ore e passare almeno a 48, anche perchè di fatto in tanti casi è comunque così adducendo scuse variegate (o non rispondendo al telefono), sorvolando sul fatto che per alcuni corrieri il servizio "cerca spedizione" è stato utile sono a chi ha sviluppato il sito: ha fatturato.
Saluti
Marco Fornaciari
____________________________________________________________
Meglio essere folli per proprio conto, che saggio con le idee degli altri.
F.W. Nietzshe