I TRENI OSPEDALE

Utilizza questo forum per parlare dei libri e dei DVD ferroviari presenti sul mercato.

I TRENI OSPEDALE

Messaggioda gianmarcol » martedì 26 settembre 2023, 12:37

Buongiorno a tutti!

Volevo segnalare e consigliare un testo che ho acquistato di recente : I TRENI OSPEDALE IN ITALIA NEL DOPOGUERRA, di Tripodi e Rinaldi edito da Artestampa .

Benché tratti di un argomento di nicchia, questo testo ha catturato la mia attenzione perché ricchissimo di riferimenti storici, immagini inedite e curiosità varie.

Sciolgo subito ogni dubbio relativo a conflitti d’interesse: non ho alcun tipo di guadagno dalle vendite, nè dalla promozione .. nulla in assoluto. Mi fà solo piacere condividere questa esperienza di lettura !

Se questo post dovesse esser contro la policy del forum prego gli amministratori di rimuoverlo.

Grazie e ciao a tutti!!
Gian Marco
Avatar utente
gianmarcol
Manovratore
Manovratore
 
Messaggi: 623
Iscritto il: martedì 28 settembre 2010, 22:48
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III-IV-V
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

I TRENI OSPEDALE

Sponsor

Sponsor
 

Re: I TRENI OSPEDALE

Messaggioda T-68 » lunedì 2 ottobre 2023, 20:19

L' avevo adocchiato da qualche tempo e oggi l'ho ordinato all'editore insieme ad altro materiale.
A Modena direi che stanno pubblicando roba davvero interessante.

Ciao a tutti.
Si avvisano i signori viaggiatori che
E' SEVERAMENTE VIETATO... prendersi troppo sul serio.
T-68
Deviatore
Deviatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2020, 21:36
Località: Bologna (provincia di)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: dal sec. XIX al XXI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: I TRENI OSPEDALE

Messaggioda T-68 » giovedì 12 ottobre 2023, 13:32

Arrivato e letto quasi tutto.
Diciamo che per 58 euro mi aspettavo qualcosa di meglio.
Ottimo il lavoro di documentazione ( la bibliografia è sterminata), buona la scrittura, ma la resa grafica non è delle migliori e, soprattutto, mi sembra zoppicare parecchio l'editing.
Peccato.

Ciao a tutti
Si avvisano i signori viaggiatori che
E' SEVERAMENTE VIETATO... prendersi troppo sul serio.
T-68
Deviatore
Deviatore
 
Messaggi: 147
Iscritto il: venerdì 4 settembre 2020, 21:36
Località: Bologna (provincia di)
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: dal sec. XIX al XXI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri


Torna a Libri e DVD ferroviari

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite