Libro Composizione treni italiani?

Utilizza questo forum per parlare dei libri e dei DVD ferroviari presenti sul mercato.

Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda mca1310 » martedì 24 marzo 2015, 21:38

Buonasera, premettendo che alle fine sulle nostre ferrovie si sono viste le combinazioni più incredibili ed imprevedibili, cosa mi consigliereste come libro sulle composizioni da "manuale" (poi sulle eccezioni che erano la regola chiudo un occhio ..anzi due) in epoca III e IV? Quello che cercherei sarebbero delle composizioni illustrate per vedere le differenti livree (e declinazioni dei rispettivi logo) con relative motrici. So che in giro esistono delle pubblicazioni della 2G ma non so cosa valgano. Grazie, Maurizio
mca1310
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 22:06

Libro Composizione treni italiani?

Sponsor

Sponsor
 

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda taurusobb » mercoledì 25 marzo 2015, 3:54

In epoca IV quello edito dalla ETR del Malaspina, ma lo puoi trovare al momento solo usato.
taurusobb
Capo Gestione
Capo Gestione
 
Messaggi: 2904
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 20:06

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda mca1310 » mercoledì 25 marzo 2015, 5:10

Grazie cercherò' di trovarlo. In epoca III qualche pista?
mca1310
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 22:06

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda E646-003 » mercoledì 25 marzo 2015, 10:55

In epoca III non c'è niente, non che io sappia almeno...
Bruno

La "Ferrovia" finisce con l'epoca III.
E646-003
Telegrafista
Telegrafista
 
Messaggi: 836
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2008, 11:50
Località: Grosseto
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: III
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda mca1310 » giovedì 26 marzo 2015, 0:31

Il libro di Malaspina sulle composizioni é andato esaurito dappertutto e anche usato non si vede in giro. Quali altre fonti/siti attendibili ci sarebbero in giro?
mca1310
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 22:06

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda Lorenzo Pallotta » giovedì 26 marzo 2015, 7:10

Non molto altro credo... forse trovi qualcosa qui e li sul web...
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 29321
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Località: Monterotondo Scalo
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda Lorenzo Pallotta » venerdì 11 settembre 2020, 14:20

In uscita!

Immagine
Lorenzo Pallotta
Staff di Ferrovie.Info

_________________
Clicca qui per vedere la mia FotoFerrovie.Info Gallery
Avatar utente
Lorenzo Pallotta
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 29321
Iscritto il: venerdì 1 aprile 2005, 14:49
Località: Monterotondo Scalo
Interesse per i treni reali: Si
Interesse per i treni in modello: Si
Epoche di interesse: IV, V, VI
Interesse per i treni: Italiani e stranieri

Re: Libro Composizione treni italiani?

Messaggioda gio81 » lunedì 8 agosto 2022, 21:15

Un importante aggiornamento per gli appassionati di composizioni che ai tempi se lo erano perso, colgo l'occasione per segnalare che ETR (vedasi loro sito) sta raccogliendo prenotazioni per ristampare il mitico libro "Le Composizioni dei Treni Italiani anni 70" di Malaspina e Vanini che per anni e' stato assolutamente introvabile (come scritto dagli amici di questo thread poco sopra). Chissà che se siamo abbastanza numerosi nel prenotarci per questo libro, magari poi facciano una ristampa anche del volume relativo alle Composizioni dei Treni Italiani anni 80 ! Mi pare di aver capito che all'ETR stiano per chiudere le prenotazioni per la ristampa, quindi chi e' interessato e non vuole ritrovarsi a doverlo comprare più' avanti a prezzi vergognosi su ebay e' bene che si affretti a scrivere a ETR :).

Per l'amico interessato alle composizioni di epoca terza, colgo l'occasione per aggiornare questo thread con questo gran bel libro:
"Composizioni ferroviarie anni '60, autori: Claudio Vianini e Stefano Zicche".
gio81
Ausiliario di Stazione
Ausiliario di Stazione
 
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 26 settembre 2014, 17:03


Torna a Libri e DVD ferroviari

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite