da de278ze » lunedì 14 marzo 2022, 0:36
Il mio plastico è in garage (vivendo al Nord quando metto dentro l'auto c'è neve,pioggia,umidità ecc) ma non ho mai avuto problemi di ossidazione. I binari sono Roco Geoline (vedi su YouTube "Giancarlo Murer" Plastico Tripper) e per mantenerli puliti senza usurarli uso, una volta al mese, un convoglio di pulizia formato da loco diesel a 6 assi + 4 carri Lux (1 con fresa,1 con aspirapolvere, 1 con spargi-liquido-pulizia e 1 con rullo in feltro per asciugatura). Il plastico ha uno sviluppo di 19 metri con 34 scambi digitali e funziona sempre perfettamente. Domanda: i binari si ossidano anche in galleria per cui come faresti con la grafite? Altra domanda: se con l'umidità o con una loco che perde olio la grafite si impasta su un passaggio a livello, su un attraversamento di binario in stazione, come fai ad evitare il deragliamento (o il corto circuito su uno scambio dato che la grafite è un conduttore?