La ricerca ha trovato 134 risultati

da roberto bissa
venerdì 18 ottobre 2019, 22:46
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Frenata analogica
Risposte: 4
Visite : 1820

Re: Frenata analogica

Proverò con il condensatore
Grazie Marco!!
da roberto bissa
venerdì 18 ottobre 2019, 18:11
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Frenata analogica
Risposte: 4
Visite : 1820

Re: Frenata analogica

Ma, mi sa tanto che la corrente erogata non c'entri nulla. Prima bisogna verificare quanto sotto. I circuiti come sono cablati? E i treni hanno presa di corrente su ogni veicolo? Quando si comanda la frenatura il treno è tutto dentro la tratta sezionata? La tensione in uscita dagli alimentatori è v...
da roberto bissa
giovedì 17 ottobre 2019, 18:26
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Frenata analogica
Risposte: 4
Visite : 1820

Frenata analogica

Salve a tutti,vorrei sapere se questo alimentatore può andare bene x alimentare le tratte dove mi serve fare la frenata analogica Premetto che sto usando un fleiscmann di quelli " grossi " che eroga 7A x frenare in 18 tratte ( stazioni nascoste ) e un rivarossi che uso x le 4 sez del blocc...
da roberto bissa
domenica 29 luglio 2018, 17:20
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: L'era dei ponti
Risposte: 100
Visite : 53624

Re: L'era dei ponti

Scusami...una domanda: ho a che io del forex da 3mm ma faccio una fatica boia a tagliarlo
Ma magari c.e qualche attrezzo specifico?
da roberto bissa
lunedì 3 luglio 2017, 20:38
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Quesito digitale-analogico
Risposte: 4
Visite : 1940

Re: Quesito digitale-analogico

Ecco una foto
da roberto bissa
lunedì 3 luglio 2017, 18:20
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Quesito digitale-analogico
Risposte: 4
Visite : 1940

Re: Quesito digitale-analogico

Quindi cv 29 =8
Rimane abilitato solo il railcom
Giusto?
Ma scusa ...la cv 50 a che serve??
da roberto bissa
sabato 1 luglio 2017, 11:01
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Quesito digitale-analogico
Risposte: 4
Visite : 1940

Quesito digitale-analogico

Buongiorno a tutti ,per i più esperti ho un paio di domande:
Sull'.esu v4 quale delle due cv 29 e 50 disabilita la funzione analogica?
Si può disabilitare tale funzione anche sui v3?
Grazie
da roberto bissa
domenica 19 febbraio 2017, 10:29
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: cerco aiuto x linea aerea
Risposte: 32
Visite : 9088

Re: cerco aiuto x linea aerea

Grazie ragazzi x le vostre dritte mah a questo punto, dopo aver corretto i due tronchi davanti alla stazione, c.è qualcuno di voi che , mantenendo il piano stazione così com.è da disegno, può dirmi come vanno installati e che tipi di pali e vari ormeggi e segnali ci vogliono x elettrificare la stazi...
da roberto bissa
giovedì 16 febbraio 2017, 12:01
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: cerco aiuto x linea aerea
Risposte: 32
Visite : 9088

Re: cerco aiuto x linea aerea

Tu conosci la motivazione dei portali a metà stazione? Mi son guardato tante tante mie foto di stazioni e non ne ho trovati altri.. ovviamente intendo stazioni con un simile piano dei binari...non vorrei andare troppo off-topic ma è sempre una opportunità di imparare e potrebbe dare qualche spunto ...
da roberto bissa
mercoledì 15 febbraio 2017, 21:15
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: cerco aiuto x linea aerea
Risposte: 32
Visite : 9088

Re: cerco aiuto x linea aerea

Per concludere non troverai mai binari tronchi davanti al FV ma solo ai lati, aldilà dell'utilizzo per viaggiatori o MM. La visuale davanti al FV deve sempre essere libera verso i binari passanti. :wink:[/quote] I binari tronchi li ho già corretti xché nn piacevano neanche a me...... Resta un Po irr...

Vai alla ricerca avanzata