La ricerca ha trovato 128 risultati

da AlessandroFAV
lunedì 21 maggio 2012, 11:10
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Bagagliai da postali Roco
Risposte: 10
Visite : 2058

Re: Bagagliai da postali Roco

Giuseppe, diavolo tentatore!! Mi fai salire la febbre quando leggo le tue idee. E se facessimo anche qui, come per la corbellona , una fiancata ex-novo in plasticard? Riutilizzando i finestrini Roco ( se vanno bene ), le testate ( che forse si potrebbero rifare anch'esse ) e il telaio avremo un baga...
da AlessandroFAV
lunedì 16 aprile 2012, 8:28
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Kit in ottone 290 Errezeta
Risposte: 27
Visite : 5182

Re: Kit in ottone 290 Errezeta

Lavoro molto interessante, tienici aggiornati sui progressi. Non pensi di molleggiare almeno l'asse centrale per rendere meno "rigida" la macchina sui binari?
da AlessandroFAV
sabato 4 febbraio 2012, 11:16
Forum: Eventi e manifestazioni fermodellistiche
Argomento: NORIMBERGA 2012: I COMMENTI
Risposte: 242
Visite : 45970

Re: NORIMBERGA 2012: I COMMENTI

Un GRAZIE grande grande ai nostri reporter, che hanno faticato, ma se la godono anche! Io che sono rimasto a casa sono elettrizzato dalla 685 Oskar in primis: pensando alle sue sorelline già in deposito c'è da svenire a pensare di averla tra le mani... Meraviglioso il 342, e sono altrettanto felice ...
da AlessandroFAV
lunedì 19 dicembre 2011, 11:10
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Postale Uy 2000 a cassa in legno - 1907
Risposte: 64
Visite : 14550

Re: Postale Uy 2000 a cassa in legno - 1907

Sono senza parole dalla meraviglia.... Giuseppe! La visione del tuo modello vale per i miei occhi mille E666. Veramente eccezionale il risultato, sopratutto "l'interfaccia" tra pezzi fatti a mano e pezzi ricavati dalla macchina; per non parlare degli intarsi fatti per inserire le finestre:...
da AlessandroFAV
giovedì 24 novembre 2011, 20:13
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?
Risposte: 208
Visite : 34098

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

SI, esatto, scrivi a Martingius che ha realizzato sotto la mia supervisione la serie completa delle decals sia per il modello in castano-isabella che per quello grigio ardesia. E non dimenticare di postare qualche foto dei tuoi lavori. Ciao, Alessandro.
da AlessandroFAV
lunedì 14 novembre 2011, 16:48
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?
Risposte: 208
Visite : 34098

Re: Trasformiamo le Corbellini Hachette in Corbellone ?

Ooooh finalmente qualcuno che ha realizzato qualcosa con le lastrine, ora mi sento meno "solo".
Complimenti per la lavorazione. Ciao, Alessandro FAV.
da AlessandroFAV
lunedì 7 novembre 2011, 10:34
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Postale Uy 2000 a cassa in legno - 1907
Risposte: 64
Visite : 14550

Re: Postale Uy 2000 a cassa in legno - 1907

Giuseppe sei GRANDE! La tua "fame" di pezzi particolari risulta inesauribile, ed è pure contagiosa.... Perchè non fai una sorta di articolo con un pò di misure e/o disegni anche per i tuoi seguaci? ( che rompi che sono... ) Ciao, Alessandro FAV.
da AlessandroFAV
mercoledì 5 ottobre 2011, 10:42
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: E.428 RR e HR
Risposte: 9
Visite : 1607

Re: E.428 RR e HR

Li puoi montare tranquillamente, il mio gira da 10 anni... Basta attaccare il particolare solo su un carrello e lasciarlo libero dall'altro, togliendo con una limetta tutto il materiale possibile sul retro della parte che no va incollata. I due particolare saranno incollati uno per carro, non tutti ...
da AlessandroFAV
domenica 25 settembre 2011, 10:17
Forum: Eventi e manifestazioni fermodellistiche
Argomento: COMMENTI ALLA DIRETTA DA NOVEGRO 2011
Risposte: 147
Visite : 16773

Re: COMMENTI ALLA DIRETTA DA NOVEGRO 2011

Allo stand Hornby: la 601 è chiaramente la vecchia Lima messa lì con un pantografo attuale tanto per far vedere che ci stanno lavorando,( ma evidentemente di concreto non c'è ancora nulla da poter mostrare); la 940 è incompleta, manca totalmente l'asse sotto alla cabina perchè in via di definizione ...
da AlessandroFAV
giovedì 11 agosto 2011, 15:36
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Decoder Sound Zimo e manutenzioni Varie su 626 Roco
Risposte: 22
Visite : 3118

Re: Decoder Sound Zimo e manutenzioni Varie su 626 Roco

Ciao Manuel, proverei a fermare il motore costruendo due spessori da mettere a lato che pressino il motore al centro del vano, o altrimenti fare una fascia di metallo fissata con 4 viti al telaio Roco, che passi sopra al motore, scavando leggermente la zona dove ci vanno le viti in modo da non inter...

Vai alla ricerca avanzata