La ricerca ha trovato 128 risultati

da AlessandroFAV
giovedì 6 agosto 2015, 16:42
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Sostituiamo il motore della 685 Oskar
Risposte: 16
Visite : 6547

Re: Sostituiamo il motore della 685 Oskar

Io ho comperato dal 2° sito che ho indicato nella precedente risposta e non ho avuto nessun tipo di problema, salvo l'attendere l'arrivo del pacco, che ha impiegato una decina di giorni ad arrivare. Attualmente ha i prezzi più bassi di tutti per i motori Mashima, e poi trovi i volani adatti nelle mi...
da AlessandroFAV
giovedì 6 agosto 2015, 9:46
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Sostituiamo il motore della 685 Oskar
Risposte: 16
Visite : 6547

Re: Sostituiamo il motore della 685 Oskar

L'alesaggio si può fare anche con un trapanino e una morsa per tenere fermo il pezzo. Basta allargarla di 1 decimo alla volta così da avere un "invito" del foro esistente sufficiente per andare dritto. E anche alla fine fosse un attimo fuori centro non farebbe danno. Chiaro che è un lavoro...
da AlessandroFAV
mercoledì 5 agosto 2015, 9:57
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Sostituiamo il motore della 685 Oskar
Risposte: 16
Visite : 6547

Re: Sostituiamo il motore della 685 Oskar

Le caratteristiche e le dimensioni dei motori Mashima li trovi in rete facilmente ( http://www.zephyr.dti.ne.jp/~katumi60/index.html ) oppure ( http://www.pojezdy.eu/eshop/lang-en/6-mashima-motors ). Nel 2° link trovi anche i volani. Nei siti inglesi trovi poi anche supporti e cascate di ingranaggi ...
da AlessandroFAV
lunedì 3 agosto 2015, 19:22
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Sostituiamo il motore della 685 Oskar
Risposte: 16
Visite : 6547

Sostituiamo il motore della 685 Oskar

Dopo aver bruciato non 1 ma bensì 2 motori (!) con il secondo che ha fatto si e no 3 minuti di strada, mi sono deciso a cambiare totalmente motore alla 685 di Oskar. Sostituirlo con l'originale oltretutto è ora impossibile per la mancanza di pezzi di ricambio, così ho cercato in rete un valido sosti...
da AlessandroFAV
giovedì 25 giugno 2015, 10:01
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: ACCESSORI
Risposte: 9
Visite : 2179

Re: ACCESSORI

Grazie per far rivivere questi articoli che tanto mi facevano sognare e che, ancora oggi, emanano un certo fascino.
da AlessandroFAV
mercoledì 3 giugno 2015, 9:00
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Motori "G" Lima: info.
Risposte: 3
Visite : 1237

Re: Motori "G" Lima: info.

Ciao Maurizio, il motore del RGP Lima non è fatto coe gli altri motori G della casa vicentina, infatti è imperniato non sul telaio come tutti i G ma sulla sommità tramite un arco in plastica che viene dal telaio e con una vite fissa il carrello motore.. Prova a vedere se trovi tra i tuoi modelli un ...
da AlessandroFAV
mercoledì 28 gennaio 2015, 18:52
Forum: Eventi e manifestazioni fermodellistiche
Argomento: NORIMBERGA 2015 - LE VOSTRE DOMANDE
Risposte: 170
Visite : 45524

Re: NORIMBERGA 2015 - LE VOSTRE DOMANDE

Un sentito grazie per il lavoro che svolgete a voi dello staff che siete in quel di Norimberga. Mi piacerebbe che, tra le tante cose che discutete con Hornby, saltasse fuori qualche notizia circa la 744, presentata l'anno scorso e ora scomparsa. Quando ho visto il pre-modello della 851 ho pensato: t...
da AlessandroFAV
mercoledì 28 gennaio 2015, 18:51
Forum: Eventi e manifestazioni fermodellistiche
Argomento: NORIMBERGA 2015 - DISCUSSIONI SULLA FIERA
Risposte: 214
Visite : 55107

Re: NORIMBERGA 2015 - DISCUSSIONI SULLA FIERA

Ho spostato la domanda nel thread dedicato.
da AlessandroFAV
mercoledì 24 settembre 2014, 9:11
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Pantografi 42
Risposte: 31
Visite : 8986

Re: Pantografi 42

Splendidi! Mi sembrano anche complessi da montare per la quantità di pezzi e pezzettini, spero di sbagliarmi. Mi piace molto il tuo modo di pensare: riprodurre il reale senza facili compromessi. Avanti così.
da AlessandroFAV
mercoledì 24 settembre 2014, 9:05
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Piccoli perfezionamenti E 636.082HL
Risposte: 36
Visite : 7460

Re: Piccoli perfezionamenti E 636.082HL

Modello esuberante nella bellezza dopo le tue cure. Quello che mi chiedo e che ti chiedo è: senza togliere il reggitabella non è possibile/conveniente retrodatare il modello quel tanto che possa ammeterne la presenza, eventualmente sostituendo o aggiungendo qualche altro particolare? Ciao, Alessandro.

Vai alla ricerca avanzata