La ricerca ha trovato 128 risultati

da AlessandroFAV
giovedì 24 marzo 2016, 11:31
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: TEE Gottardo H/RR
Risposte: 87
Visite : 18504

Re: TEE Gottardo H/RR

Qualcuno ha avuto esigenza di fare dei ritocchi di colore sul rosso TEE? Sto affettando i carrelli e montando le fiancatine, ma sulle giunzioni in qualche caso trafila un pò di bianco della plastica sottostante e vorrei ritoccare senza dover riverniciare tutto. Se sapete dirmi che colore si potrebbe...
da AlessandroFAV
venerdì 11 marzo 2016, 13:46
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: TEE Gottardo H/RR
Risposte: 87
Visite : 18504

Re: TEE Gottardo H/RR

Il soffietto funzionava perchè aveva le pieghe che permettevano l'estensione in curva, che comunque era limitata rispetto a quella dei soffietti del gottardo che sono a filo esterno cassa, non sulle porte centrali. L'idea migliore in questo tipo di soluzioni l'aveva avuta Roco sul suo Vt11.5, con i ...
da AlessandroFAV
martedì 1 marzo 2016, 10:28
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Servo motori per deviatoi
Risposte: 63
Visite : 16611

Re: Servo motori per deviatoi

Bene! Si potrebbe creare, amministratori permettendo, una pagina dedicata open-source, dove Luca potrebbe inserire i suoi articoli, e chi ha le competenze potrebbe allargare l'uno o l'altro argomento per completare, o approfondire o anche semplicemente per rispondere alla domanda di qualche utente. ...
da AlessandroFAV
lunedì 29 febbraio 2016, 20:19
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Servo motori per deviatoi
Risposte: 63
Visite : 16611

Re: Servo motori per deviatoi

Io farei un passo passo su quello che state facendo, spiegando ogni singolo passaggio (senza entrare nella specifica del singolo componente), fatto in modo che chi non "mastica" l'uso di questi apparati li possa conoscere e riesca ad affrontarli seguendo le vostre istruzioni. Fatta questa ...
da AlessandroFAV
lunedì 29 febbraio 2016, 10:26
Forum: Universo Digitale DCC
Argomento: Servo motori per deviatoi
Risposte: 63
Visite : 16611

Re: Servo motori per deviatoi

Trovo questo argomento particolarmente "intrigante" e chiedo agli esperti presenti se possono scrivere, magari a stralci giusto per non tenerli troppo tempo davanti al PC, una spiegazione del sistema che qui si sta descrivendo, dando le informazioni necessarie ad un neofita per che possa c...
da AlessandroFAV
venerdì 11 dicembre 2015, 16:37
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: il mio bisarcone...
Risposte: 50
Visite : 11447

Re: il mio bisarcone...

Beh, è il minimo farti i complimenti, e perciò ti invito al plastico di Schio quando puoi, per vedere tutto il convoglio distendersi ... sarà uno spettacolo! Credo tu abbia concretizzato il sogno di molti modellisti. Ancora complimenti per l'enorme lavoro e la finezza che hai saputo metterci senza d...
da AlessandroFAV
mercoledì 7 ottobre 2015, 8:50
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Un consiglio per riparare bocchettone tender
Risposte: 6
Visite : 1737

Re: Un consiglio per riparare bocchettone tender

Basta una goccia piccolissima di collante cianoacrilico, è sufficiente che il pezzo stia fermo al suo posto e non ha nessuna sollecitazione meccanica.
da AlessandroFAV
mercoledì 23 settembre 2015, 9:20
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Un consiglio per riparare bocchettone tender
Risposte: 6
Visite : 1737

Re: Un consiglio per riparare bocchettone tender

Beh questo non lo posso sapere. Una volta liberato il foro si fa presto a provare e determinare se sia necessario o meno utilizzaare una goccida di collante. Nell'eventualità basta metterla da dietro così non corri il rischio di sporcare di colla l'esterno del pancone.
da AlessandroFAV
lunedì 21 settembre 2015, 9:24
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Un consiglio per riparare bocchettone tender
Risposte: 6
Visite : 1737

Re: Un consiglio per riparare bocchettone tender

Prova a spingere fuori il moncone che è rimasto nel tender, con un cacciavite piccolo, da dietro al pancone in modo che fuoriesca dall'esterno. Se ti riesce 3/4 del lavoro è fatto.
da AlessandroFAV
venerdì 7 agosto 2015, 16:31
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Sostituiamo il motore della 685 Oskar
Risposte: 16
Visite : 6546

Re: Sostituiamo il motore della 685 Oskar

Le punte, almeno dalle mie parti, non sono difficilissime da trovare. Una ferramenta dovrebbe avere le punte dal millimetro in su a passi di un decimo, per cui basta prendere 4 punte, da 1,1 a 1,5 e allargare un pò alla volta. Altrimenti ti puoi rivolgere a Internet. Il trapano è preferibile averlo ...

Vai alla ricerca avanzata