La ricerca ha trovato 193 risultati

da Mauro Terrone
lunedì 8 marzo 2010, 11:51
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..
Risposte: 306
Visite : 47860

Re: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..

Altro che cesoia....quì è più probabile che ci vediamo arrivare l'igiene mentale al completo che ci arrecetta tutti :hide: :hide: :hide: :o :o :o
da Mauro Terrone
domenica 7 marzo 2010, 22:59
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..
Risposte: 306
Visite : 47860

Re: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..

energizer ha scritto:A me à¹m bastarev du bichìr ed vpiù negar, un pò 'd piadpiùna cun là  zuzpiùza o i cicioli, da magnemli me, e starpiùv a post..... :lol:
eeehhhh????
Nel dubbio...... A SORETA!!!! :) :) :)
da Mauro Terrone
venerdì 5 marzo 2010, 23:01
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..
Risposte: 306
Visite : 47860

Re: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..

E me !!!!! Niente ?????? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: anonimo bolognese Vuoi che al presidente dei ferramatori bolognesi non diamo niente?? I due convoglini cinesi (non di fabbricazione) te li lasciamo!! :) :) Se vuoi qualche lavatrice chiedile all vetturino!! :oops: :oops: anonimo Partenopeo e ...
da Mauro Terrone
venerdì 5 marzo 2010, 21:34
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..
Risposte: 306
Visite : 47860

Re: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..

Mi raccomando, portate via solo roba delle epoche giuste :!: :!: :!: Frigoriferi, lavatrici e supposte varie le potete lasciare a bruciare :) :) :) anonimo :lol: :lol: Un giusto compromesso potrebbe essere che io saccheggio "caffettiere e tegami" (poi si divide naturalmente), il vetturino...
da Mauro Terrone
venerdì 5 marzo 2010, 11:05
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 460.037
Risposte: 19
Visite : 2586

Re: 460.037

Soccia se sei ignorante Sybic............... non vedi che quel volantino col buco più lo sportello della camera a fumo??? :roll: :x :x Studia bene un po'.............. Max Azz ci sei ancora?? Ti credevo sepolto vivo nella cabina guida di un Citaro!!! :hide: :hide: :hide: Fatti sentire...... magari ...
da Mauro Terrone
venerdì 5 marzo 2010, 10:03
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..
Risposte: 306
Visite : 47860

Re: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..

mcdaniel ha scritto: Così giovani e già  così gay...ardi........... :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Occhio che questi sono capaci di darti fuoco al negozio!!! :) :) :)
da Mauro Terrone
venerdì 5 marzo 2010, 9:16
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 460.037
Risposte: 19
Visite : 2586

Re: 460.037

Paolo Bartolozzi ha scritto:
Io sapevo che lo chiamavano "lota" :hide: :hide: , patacca non mi sembra proprio :roll: :roll: :roll:

p.
per la precisione: LOTAMMA!!! :) :)
da Mauro Terrone
venerdì 5 marzo 2010, 9:15
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 460.037
Risposte: 19
Visite : 2586

Re: 460.037

E sì più proprio bravino il "nostro nipotino" :!: :o
zio Mauro
da Mauro Terrone
mercoledì 3 marzo 2010, 8:51
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..
Risposte: 306
Visite : 47860

Re: Per la prima volta nella storia del modellismo ferroviario..

Da "adottato" posso confermare che gli Imolesi si sentono a tutti gli effetti Romagnoli pur essendo Emiliani e non gli do neanche tutti i torti visto che il paese confinante (Castelbolognese) fa parte realmente della Romagna. Intanto mentre voi sottolineavate le differenze emiliano-romagno...

Vai alla ricerca avanzata