La ricerca ha trovato 183 risultati

da SYBIC
venerdì 24 aprile 2009, 23:50
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 444-059 "tuttablu"
Risposte: 124
Visite : 15600

Re: 444-059 "tuttablu"

Franco ti voglio bene, ma detto con sincerità  :mrgreen:
(sempre in ambito etero, s'intende :) )
da SYBIC
venerdì 24 aprile 2009, 23:02
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 444-059 "tuttablu"
Risposte: 124
Visite : 15600

Re: 444-059 "tuttablu"

Ah, ufff, di nuovo sto rompi......
Quando fu aperto il primo tratto della DD, tra Settebagni e Città  della Pieve, nel '77, le E.444 avevano già  tutte ricevuto la fascia anteriore rossa....
da SYBIC
giovedì 23 aprile 2009, 13:31
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Dioramino Scartamento Metrico
Risposte: 78
Visite : 9659

Re: Dioramino Scartamento Metrico

Posso??? Spero ti faccia piacere un consiglio. Io "caricherei" un pò di più il colore del ponte stradale: così ha un aspetto, per quanto riguarda la finitura, un pò troppo "etereo". Se poi non lo vuoi fare e decidi di ripartire da zero, ottima scelta peraltro, io passo un attimo ...
da SYBIC
giovedì 23 aprile 2009, 10:45
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 444-059 "tuttablu"
Risposte: 124
Visite : 15600

Re: 444-059 "tuttablu"

:P :P :P :P ......ero molto più perfido quando ero Diabolik..... :P :P :P :P
da SYBIC
mercoledì 22 aprile 2009, 22:54
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Il mio impianto modulare...
Risposte: 10
Visite : 1728

Re: Il mio plastico modulare...

Per gli alberi a me piace anche certa "plastica", però bisogna saperla trattare. La teloxis non più la soluzione di tutto: talvolta si vedono piante troppo grosse in ragione del loro fusto. Oltre un certo volume più necessaria eventualmente una tecnica mista, con solo la chioma in teloxis....
da SYBIC
mercoledì 22 aprile 2009, 22:36
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 444-059 "tuttablu"
Risposte: 124
Visite : 15600

Re: 444-059 "tuttablu"

E' un dettaglio "bastardo": se vuoi intervenire devi levare il REC, stuccare il buco, cercare di "fumare" col blu (ma il satinato finale????) e poi forare e rimettere. Massimino Finelli altro "gran manico" più passato sopra, ed ha fatto bene. E pensare che nelle serate ...
da SYBIC
mercoledì 22 aprile 2009, 21:26
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: 444-059 "tuttablu"
Risposte: 124
Visite : 15600

Re: 444-059 "tuttablu"

Caro Frà , ormai più forse troppo tardi. Io lascerei così. Anche Max (Finelli) che tempo fa si fece la stessa locomotiva ha lasciato perdere: se n'più accorto tardi pure lui. Ebbene il REC maschio in queste unità  era staffato al telaio e non alla cassa. Io e Max avevamo trovato 3 o 4 macchine con q...
da SYBIC
sabato 18 aprile 2009, 17:20
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: FABBRICATO VIAGGIATORI FS IN LEGNO E RESINA FINITO
Risposte: 45
Visite : 6168

Re: FABBRICATO VIAGGIATORI FS

Urca, una battaglia tra titani. Complimenti a tutti e due: nelle immagini alto modellismo! Bellissime realizzazioni.
da SYBIC
giovedì 16 aprile 2009, 15:15
Forum: Plastici e Diorami
Argomento: Diorama operativo industriale
Risposte: 77
Visite : 10719

Re: Diorama operativo industriale

Una volta avevo calcolato le traverse limite. Mi era venuto 24 mm ma ora non mi ricordo più come avevo fatto. Quindi ti suggerisco di accorciarle un pò.
Ottimo lavoro: un carro scoperto (tipo Eaos/Eanos) di invidia!!!!! :roll:
da SYBIC
mercoledì 15 aprile 2009, 19:32
Forum: Elaborazioni modellistiche in Scala H0 e N
Argomento: Prova di sporcatura con carta vetrata e terre
Risposte: 11
Visite : 2051

Re: Prova di sporcatura con carta vetrata e terre

Naaaaa....
La trovi anche da un comune ferramenta, oppure in un Brico o OBI

Vai alla ricerca avanzata